Navigazione Veloce
Come aprire un e-commerceForma di commercio e di acquisto di beni e servizi sul web con pagamento tramite carta di credito... Leggi
Tutto quello che devi sapere
Nelle righe seguenti posterò alcuni esempi concreti su strategie e idee che possono rendere un e-commerce unico ed efficace, ma prima di tutto è bene chiarire un concetto:
“un sito e-commerce richiede le stesse incombenze che incontrereste nell’aprire un negozio reale”
Aprire un e-commerce è come aprire un negozio reale
Gran parte delle aziende che ho visitato nel tempo non era pienamente consapevole di cosa voglia dire, concretamente: “aprire un sito di e-commerce”.
Per questo motivo sarebbe opportuno chiarire meglio alcuni aspetti legati a questo argomento.
Vediamo alcuni aspetti
Pianificazione
Per aprire un e-commerce è necessaria una pianificazione, ciò vuol dire analizzare il mercato, la concorrenza e stabilire fin dal principio qual’è il valore aggiunto che questo può apportare alla propria attività.
Questo serve per valorizzare i punti forti dell’attività e diversificarsi dalla concorrenza per acquisire quote di mercato.
Un e-commerce ha bisogno di tempo e dedizione, se si pensa che basti sviluppare il sito per avere successo, si sta sbagliando di grosso.
Il sito va aggiornato periodicamente, esattamente come fareste per la vostra vetrina di un negozio locale.
Promozioni
E’ necessario creare promozioni, idee e valore aggiunto per diversificarsi in continuazione:
“così come per un negozio, un e-commerce ha bisogno di un’attenzione maniacale verso i clienti, bisogna attirarli, coccolarli, gestirli nel migliore dei modi possibile”
Sviluppo
Per aprire un e-commerce c’è bisogno di un team di lavoro competente sia per la parte amministrativa, sia per la gestione degli ordini e per svolgere tutte quelle mansioni che riguardano lo sviluppo del sito e delle promozioni.
E ancora il posizionamento sui motori di ricerca, la gestione campagne pubblicitarie, social network, market place, analisi per il controllo effettivo dell’andamento delle campagne e del ROI (l’indice di redditività dell’investimento).
BudgetDocumento amministrativo elaborato in base ai piani aziendali futuri che racchiude le attività necessarie per arrrivare all'obiettivo prestabilito... Leggi
Ultimo punto, ma fondamentale, è che non puoi credere di poter aprire un e-commerce che funzioni, senza investire un’adeguata somma di denaro.
Se si possiede già un’attività e si sta valutando di aprire un e-commerce, bisogna affrontare tale scelta con la stessa serietà che dedichereste all’apertura di un nuovo punto commerciale.
Conclusioni
Svolgere indagini di mercato e della concorrenza, comprendere quale sarà il valore dell’investimento in termini economici, ma anche di forza lavoro e tempo.
Sono questi i punti su cui riflettere, indispensabili per valutare l’investimento per l’apertura di un e-commerce e soprattutto chiarire gli obiettivi che si intende raggiungere.
Scopri l’articolo E-commerce: definire gli obiettivi primari.