Navigazione Veloce
Dove aprire un ristorante a Torino? Quale tipologia scegliere?
Te lo dice GoogleMotore diricerca usato ogni giorno da milioni di utenti per fare ricerche in internet al fine di trovare informazioni su qualsiasi tema... Leggi
Che tipo di ristorante posso aprire a Torino per avere successo? Qual è la zona della città più interessante per aprire un ristorante? Che cosa posso proporre per avere più clienti? Queste sono solo alcune delle domante a cui Google può rispondere.
Lo strumento per le parole chiave di Google viene comunemente utilizzato per organizzare campagne promozionaliMessaggi pubblicitari diversi seppure con elementi simili e coordinati tra loro, che mirano a dare un'idea comune in modo da raggiungere l'obiettivo prefissato... Leggi con AdwordsServizio pubblicitario online di Google utile per raggiungere il maggior numero di utenti.... Leggi o per studiare strategie atte a posizionare il proprio sito nei primi posti dei motori di ricercaStrumenti che permetto di effettuare ricerche nei siti web inserendo parole chiave e successivamente riportare una lista dei siti contenenti i termini ricercati... Leggi, ma vediamo come può essere utilizzato anche per prendere decisioni al di fuori del web marketingInsieme di tutte le tecniche di Marketing che sfruttano i canali online per studiare il mercato e promuovere prodotti o servizi.... Leggi.
I termini di ricerca più utilizzati
Abbiamo effettuato questa ricerca per scoprire quali fossero i termini più utilizzati per le ricerche sul web in tema di ristorazione, per curiosità e anche perché spesso ci troviamo a lavorare con titolari di ristoranti.
L’analisi è stata effettuata attraverso Google, selezionando ed estrapolando tutte le parole pertinenti con la categoria di riferimento (ristorazione) e considerando soltanto, come località, Torino città.
Naturalmente è possibile eseguire analisi analoghe per qualunque altra città, regione, stato e per una moltitudine di attività differenti.
Tornando alla nostra ricerca, abbiamo scelto di rispondere alle seguenti domande:
Cosa cercano le persone, quando vogliono cenare fuori?
Quali sono i luoghi più ambiti?
Qual è il tipo di cucina a cui le persone sono più interessate?
Dove aprire un ristorante a Torino?
Vediamo dal grafico che sono 3 le zone più ricercate: la Collina, il quartiere di San Salvario e il Quadrilatero Romano. Se si dovesse decidere, oggi, di aprire un ristorante, queste sono le zone più in voga per i torinesi.
Che tipo di ristorante aprire?
I torinesi, come la storia racconta, amano gli aperitivi (Storia degli aperitivi ) ed infatti i locali che offrono apericene (si paga il drink con un sovrapprezzo, mentre il cibo è offerto con un buffet compreso nel prezzo) sono i più ricercati.
Questa scelta, che di solito rappresenta un momento di pausa e di socialità nel dopo lavoro, oggi è influenzata anche dall’esigenza di economizzare e viene quindi scelta come alternativa alla più tradizionale cena.
Pagare poco e mangiare tanto (lasciando un po’ da parte il discorso qualità) è un trend che non tende a diminuire.
Lo dimostrano anche le quasi 1.000 ricerche al mese di persone che vogliono mangiare con il sistema del “All You Can Eat” (letteralmente: “tutto quello che puoi mangiare”).
Sono locali, questi, di solito cinesi/giapponesi, che, pagando un prezzo fisso, permettono al cliente di ordinare tutto ciò che vuole senza limiti di quantità. Il titolare di un ristorante potrebbe considerare la proposta All You Can Eat abbinata alla cucina italiana o della propria regione.
Un dato interessante, da tenere in considerazione per sviluppare strategie di marketingRamo dell'economia che si occupa dello studio del mercato analizzandone l'interazione con gli utilizzatori.... Leggi e nella comunicazione per ristoranti, è dato dalle 800 ricerche mensili di persone che cercano un ristorante romantico.
Ad un imprenditore che decidesse, oggi, di aprire un ristorante sicuramente direi di tenere conto di questa strada, magari per Torino aprendo la sua attività in collina: colori caldi, candele, tavoli piccoli, ben distanziati e, perché no, due menù diversi, uno con i prezzi e l’altro senza.
Offrirei la possibilità di ordinare piccole torte per celebrare anniversari, di ordinare bouquet di fiori, serenate, tutti servizi aggiuntivi che possono rendere particolare il locale.
Qualora si volesse puntare sull’organizzazione di eventi, sappiamo che vanno di gran moda le “cene con delitto” (430 ricerche mese).
Personalmente non ho mai avuto occasione di partecipare ad una di queste cene e non so bene come funzionino, ma ne sono incuriosito e avessi l’opportunità, sicuramente, parteciperei volentieri.
Cosa piace mangiare a Torino?
La risposta a questa domanda potrebbe aiutare ad orientarsi rispetto alla definizione del menù, curiosiamo tra le risposte di Google: siamo in Italia, quindi, per ora, la pizza continua, per fortuna, a vincere sul Fast Food (8.920 contro 7.050).
Tra i colossi del mangiar veloce, il re rimane McDonald’s, ma qualora doveste decidere di aprire un franchisingTipologia di collaborazione tra imprenditori con un'azienda "madre" con formula commerciale sicura e consolidata e imprenditori affiliati che aderiscono alla sua formula... Leggi in questo settore, qui a Torino, valutate il dato che dice che il gruppo del pollo fritto KFC è più ricercato di Burger King.
La cucina giapponese si trova al terzo posto, con 4450 ricerche mensili. Pare che il sushi vada alla grande! Questo settore è totalmente in mano ai cinesi, ma, magari, se avete contatti con dei veri cuochi giapponesi ed un’idea originale, potreste cogliere la sfida.
Piole, trattorie, osterie con cibo casereccio e cucina piemontese sono ricercate da circa 5.400 persone: è un buon numero. Tra le altre tipologie di cucina nostrana, a Torino, troviamo un pari merito tra cucina siciliana e sarda con 140 ricerche a testa mensili.
Un alto volume di ricerca riguarda, per me inaspettatamente, la cucina greca (1860 ricerche mensili) seguita da quella messicana, cinese, indiana, argentina, brasiliana, spagnola e peruviana.
Fuori mercato per Google, purtroppo, è la cucina thailandese e vietnamita oltre anche le varie cucine dell’est europeo tra cui: ungherese, polacca, rumena, albanese e le africane.
Sui prodotti “particolari” di rilevanza possiamo dire che, malgrado la distanza dal mare, o proprio per quella, più di 1.700 persone al mese vogliono mangiare pesce a Torino.
Sono circa 600 le persone che cercano un ristorante vegan che, da quest’anno, ha superato, di poco (600 ricerche mese contro 530), la più permissiva cucina vegetariana.
Visualizza l’infografica completa
Questa ricerca è stata redatta non solo per farci gli affari dei torinesi, che a quanto privacy e riservatezza sono più vicini alla cultura londinese che non a quella italiana, ma per far comprendere ai lettori com’è possibile utilizzare gli strumenti web offerti da Google.
Prendendo in considerazione tali dati, confrontando domanda ed offerta di un determinato settore, è possibile, sapendo quali sono le caratteristiche che le persone maggiormente richiedono, evidenziare le peculiarità ed i punti forza della nostra attività.
Fai un esperimento su Google
Quanti ristoranti romantici conoscete a Torino? Se siete di Torino, sicuramente conoscerete uno o più posti adatti ad una cenetta romantica.
Ora, fate una ricerca su Google. Escludendo gli articoli provenienti dalle guide per turisti, riviste online e TripAdvisor (che ha il merito di aver impostato alcuni filtri per la ricerca), quante attività, tra quelle che già conoscete, hanno un sito che comunica al cliente questa caratteristica?
Scopri la soluzione local first di Marketing Torino dedicato a tutte quelle aziende che vogliono acquisire quote di mercato a livello locale: