Bill Gates infanzia e adolescenza

Bill William Gates nasce a Seattle (Washington) il 28 ottobre 1955. Cresce in una famiglia agiata e senza problemi economici, nonostante questo, i genitori di Bill hanno sempre incoraggiato i figli a lavorare sodo e a non dare nulla per scontato.

Bill Gates è un bambino molto curioso, attento, profondo e desideroso di imparare difatti a scuola totalizza i migliori punteggi nei test di intelligenza di matematica,  ma i genitori si aspettano che segua i passi del papà diventando un avvocato di successo.

A 13 anni frequenta la scuola privata Lakeside e si orienta subito verso materie scientifiche senza però denigrare la letteratura. Si appassiona in particolare alla letteratura inglese e diventa anche un bravo attore di teatro.

In anni in cui era quasi un’utopia poter possedere un computer, la Lakeside ne ottenne uno grazie ad un accordo fatto con la città di Seattle e Bill ha così la possibilità di entrare in contatto con un computer per la prima volta nella sua vita.

L’incontro con il giovane Paul Allen 

È qui che incontra Paul Allen ragazzo con le stesse passioni di Bill per computer, codici e programmazione. Lui, Paul e alcuni compagni passano ore e ore nella sala computer della scuola:

  • sperimentano, studiano la complessità della macchina
  • trovano i suoi punti deboli
  • iniziano a causarle guasti cambiando codici e file di programmazione

I ragazzi vengono inizialmente allontanati dall’aula computer a causa dei danni causati, e successivamente contattati dalla CCC (Computer Center Corporation) a conoscenza delle loro capacità.

Grazie alla presenza come programmatore del papà di un loro compagno, che vuole dare loro la possibilità di rifarsi provando a risolvere alcuni punti deboli delle loro macchine, identificare i difetti e i buchi nella sicurezza, i ragazzi avrebbero potuto utilizzare nuovamente i computer.

Un’occasione d’oro per loro che iniziano così a passare molte ore nei laboratori a studiare i loro piccoli programmi fino a quando nel ’69 la CCC dichiara il fallimento e i giovani hacker si ritrovano senza un computer su cui sfogare la loro passione.

I genitori di Bill, spaventati da questa passione smisurata del figlio verso i computer, gli vietano di avvicinarsi a progetti informatici e ai computer stessi. 

Trascorre un anno, Bill ha 17 anni e riceve la proposta dalla Bonneville Dam per scrivere il progetto di un nuovo software pagato circa 30.000 dollari. I genitori cedono e gli danno il permesso di procedere.

L’iscrizione ad Harvard e la fondazione della Microsoft 

Nel 1973 Bill Gates si iscrive ad Harvard con l’intenzione di seguire le orme da avvocato del padre anche se in realtà non ha ancora un’idea precisa su quale carriera lavorativa intraprendere.

Nel 1975 Bill crea la sua società per lo sviluppo di software e la chiama Micro-Soft, lui e Allen capiscono che stava iniziando una nuova importante era: quella dei personal computer e iniziano a collaborare con Ed Roberts come programmatori.

È una collaborazione che porta i due ragazzi a creare il primo prodotto chiamato Altair Basic (un interprete del linguaggio BASIC) realizzato dalla compagnia Microsoft Corporation (fondata a Albuquerque nel 1976).

Visto il grande successo ottenuto da Altair Basic, a 21 anni Gates decide di abbandonare gli studi e non finire i corsi di Harvard nonostante le obiezioni dei genitori. Nel 1979 la sede Miscrosoft viene trasferita a Bellevue Washington.

web agency per tecnologia

Microsoft e la partership con l’azienda IBM

Viene stipulato un contratto con la Micro Instrumentation and Telemetry Systems (MITS) per sviluppare un sistema operativo di base per i loro nuovi computer e nel 1981 arriva la grande occasione: IBM chiede a Microsoft un nuovo sistema operativo Basic per i loro nuovi pc.

Gates capisce subito la grande potenzialità della partnership tra Microsoft e IBM, una partnership che a suo parere avrebbe permesso di portare un computer in ogni famiglia americana.

Lavorando sodo per vendere il sistema operativo alle altre società conquistano una posizione di prestigio nella produzione di software proprio quando il mercato dei pc inizia a crescere tanto che programmi come Word ed Excel sono diventati in breve tempo standard del settore.

Arriva il triste momento in cui viene diagnosticata la malattia di Hodgkin a Paul Allen e ben presto Gates si ritrova da solo a capo dell’impero Microsoft.

La released della prima versione di Microsoft Windows

Dal 1986 in poi arrivano altri grandi cambiamenti, IBM si separa da Microsoft e Gates inizia a investire sul futuro della sua società nel frattempo viene rilasciata la prima versione di Microsoft Windows con l’introduzione di interfacce grafiche che diventa ben presto un “best-seller” conquistando la maggior parte del mercato dei sistemi operativi.

Nel 1992 Bill si sposa con Melinda French con la quale avrà tre figli e poco tempo dopo la mamma di Bill muore a causa di un tumore. È da questo momento che Bill inizia a creare organizzazioni filantropiche inizialmente per onorare la mamma.

Con la nascita della prima figlia Bill iniziò a dare più spazio alla sua famiglia oltre che al lavoro. È il 1995 quando viene lanciato Windows 95 che con le sue nuove funzionalità diventerà la base delle future versioni Windows 2000, Windows XP, Windows Vista ecc.

La fondazione della Bill & Melinda Gates Foundation

Nel 2000 fonda la Bill & Melinda Gates Foundation insieme alla moglie, una fondazione attiva nella ricerca medica, nell’educazione scolastica, nella lotta a malattie come AIDS, malaria e poliomielite, nel miglioramento delle condizioni di vita nel terzo mondo, nell’attenzione verso i problemi ambientali e del riscaldamento globale ecc.

Attività recenti e ritiro dal mondo Microsoft

A giugno 2008 Gates si ritira dal lavoro in Microsoft per dedicarsi completamente alla sua fondazione insieme alla moglie, rimane comunque presidente del consiglio di amministrazione anche se non esecutivo (carica che ricopre fino al 2014) e maggiore azionista.

Inoltre Bill Gates possiede un proprio blog personale Gatesnotes in cui sono presenti articoli su temi quali l’innovazione energetica, attività filantropiche, eccetera.

Bill Gates è una delle persone più ricche del pianeta, è stato a lungo il numero uno nella lista dei miliardari di Bloomberg, si può dire che ha cambiato le vite degli esseri umani facendo espandere il settore tecnologico tanto è vero che oggi quasi ogni computer ha almeno un prodotto Microsoft installato.

Scopri che cos’è il growth hacking lo strumento migliore per startup, e-commerce e tutte le attività che vogliono crescere in maniera esponenziale.