Daniel Ek fondatore di Spotify
Daniel Ek nasce nel 1983 in Svezia a Rågsved. L’attività commerciale di Ek inizia a 13 anni quando corrompe i suoi compagni con dei videogiochi per aiutarlo a creare siti web per i clienti.
Questa attività gli permette di di guadagnare 50.000 dollari al mese e i genitori si accorgono degli introiti del figlio quando inizia a portare a casa televisori di grosse dimensioni!
La sua carriera adulta parte con la conquista di un posto di rilievo nella società e-commerceForma di commercio e di acquisto di beni e servizi sul web con pagamento tramite carta di credito... Leggi Tradera che viene acquistata da EbaySito di vendita e di aste online a livello mondiale... Leggi nel 2006.
Ek fonda la società Advertigo, un servizio di pubblicità online che viene presto venduta alla Trade Doubler.
In seguito diventa CEO di uTorrent, fondata da Strigeus, che poi si unirà a Daniel Ek nella realizzazione del suo progetto più ambizioso Spotify.
L’ideazione di Spotify inizia nel 2006 e vede la luce 2 anni più tardi.
L’intento di Daniel Ek era quello di risollevare l’industria musicale penalizzata dai sempre più numerosi siti per scaricare musica in maniera illegale: Spotify è infatti il primo streamingNel linguaggio di Internet per streaming si intende la modalità di accesso in rete a file audiovisivi di cui si può fruire in tempo reale senza provvedere a salvarli sul proprio sistema.... Leggi musicale legale. Ek adesso deve fronteggiare l’arrivo di nuovi “nemici” prendendo totalmente in mano le redini dell’azienda.
Il concorrente più in vista è AppleMusic ma anche AmazonPiattaforma di e-commerce online tra le più utilizzate a livello mondiale... Leggi è pronto a lanciare uno streaming di musica online. Daniel Ek annuncia però che la sua “creatura” non è in vendita. Spotify oggi conta più di 140 milioni di utenti attivi.
Scopri tutte le strategie attuate da Marketing Torino: growth hackingGrowth hacker in italiano significa letteralmente "pirata della crescita", e growth hacking descrive l'attività che intraprendono i soggetti che si focalizzano sulla crescita aziendale e sulla scalata di un'impresa nel mercato,tramite strumenti di marketing online, social media e strategie di marketing ben definite. Si distinguono... Leggi, inbound e direct marketingRamo dell'economia che si occupa dello studio del mercato analizzandone l'interazione con gli utilizzatori.... Leggi.