Navigazione Veloce
Come organizzare, migliorare e promuove il tuo e-commerceForma di commercio e di acquisto di beni e servizi sul web con pagamento tramite carta di credito... Leggi
Non basta avere il prodotto giusto e un magazzino ben ordinato, per far decollare il un e-commerce c’è bisogno anche di organizzare al meglio la piattaforma, migliorare la user experience, e fare la giusta pubblicità per promuovere l’e-commerce al meglio!
Come Organizzare un e-commerce
Con organizzazione in questo articolo intendiamo la struttura della piattaforma.
Un e-commerce chiaro e semplice da utilizzare costituisce un notevole vantaggio.
- Prima di tutto è necessario organizzare i prodotti in categorie, in modo che per il cliente sia semplice trovare quello che stava cercando,
- È di grande aiuto scrivere dettagliate schede del prodotto, senza duplicare i contenuti del testo.
I contenuti, anche delle schede del prodotto devono essere unici e originali in modo da favorire l’ottimizzazione del SEOSEO (Search Engine Optimization) processo volto all'ottimizzazione delle pagine web con il fine di renderle facilmente individuabili dai motori di ricerca.... Leggi su GoogleMotore diricerca usato ogni giorno da milioni di utenti per fare ricerche in internet al fine di trovare informazioni su qualsiasi tema... Leggi.
- Conviene organizzare al meglio sia la piattaforma desktop che l’app per mobile: non basta limitarsi ad avere un sito responsive ma si consiglia di sviluppare un’applicazione apposita per il mobile. Lo sviluppo dell’app aiuta moltissimo quello che oggi chiamiamo mobile-commerce (àlink all’articolo), il cliente al giorno d’oggi desidera avere tutto a portata di mano!
- Non deve essere sottovalutata l’importanza delle immagini, l’immagine del prodotto che si desidera vendere è la chiave per convincere il cliente perciò le immagini devono essere nitide, non sgranate, e piacevoli da vedere.
Migliorare la user-experience
Il sito o l’applicazione devono essere chiare e intuitive, il cliente deve aver voglia di tornare sulla piattaforma.
La user experience non dipende solo dal design ma anche dalla velocità del caricamento delle pagine, le pagine si devono caricare in fretta, si hanno pochi secondi per fare breccia nel cliente, se il cliente-utente clicca su un prodotto e quello ci mette troppo a caricarsi, l’utente si spazientisce e rinuncia a vedere il prodotto.
La user experience dipende anche dalla semplicità con cui si può concludere un acquisto; l’acquisto deve essere assolutamente sicuro, ma non è il caso di creare troppe pagine distinte tra “aggiungi al carrello” e “concludi l’acquisto”. Si può creare una sola pagina dove inserire i dati di spedizione, fatturazione e di pagamento, se decide di suddividerlo in più pagine bisogna assicurarsi che queste si carichino velocemente!
L’utilizzo dei cookieIl Cookie è un piccolo file che viene archiviato nei computer dei visitatori e tiene traccia di alcuni dati importanti. Tali informazioni sono importanti per l'advertiser che grazie ai cookie monitora da quale affiliato proviene il visitatore e quale link di testo o banner ha... Leggi è consigliato per quasi tutti gli e-commerce così che si possa riproporre agli utenti gli articoli che hanno già visionato.
La possibilità di lasciare un feedback, magari con una recensione o comunque utilizzando indici di gradimento, è apprezzatissima dai consumatori, le persone si fidano di altre persone, perciò avere molte recensioni rende l’idea di essere un sito che funziona alla grande.
Il tuo e-commerce può migliorare anche grazie ad un blog aziendaleCanale di marketing utile per avere maggiore visibilità dell'azienda nel web, portare più contatti e di conseguenza più business... Leggi, il blogSito web in cui vengono pubblicati periodicamente da uno o più persone (blogger) testi, post e file multimediali visualizzabili sempre partendo dai più recenti... Leggi per le aziende può essere uno strumento molto utile per posizionarsi al meglio sui motori di ricercaStrumenti che permetto di effettuare ricerche nei siti web inserendo parole chiave e successivamente riportare una lista dei siti contenenti i termini ricercati... Leggi.
Adesso il tuo e-commerce è pronto devi promuoverlo bene!
Quale può essere il modo migliore per pubblicizzare un e-commerce?
Sicuramente non c’è una formula magica ma ci sono precise strategie di marketingRamo dell'economia che si occupa dello studio del mercato analizzandone l'interazione con gli utilizzatori.... Leggi che si possono adottare.
Una strategia vincente è l’Inbound Marketing: il metodo migliore per farsi trovare dai clienti. Con questa strategia si indirizza il cliente verso il prodotto, senza tempestarlo di pubblicità ma creando un percorso a “imbuto” che porti il cliente esattamente dove voleva avviare!
Non ci si può dimenticare del remarketingo Retargeting stracceria che permette di raggiungere nuovamente gli utenti che hanno già visitato il sito in precedenza.... Leggi!
Il remarketing, in parole semplici, è quella strategia che ti permette di riproporre un prodotto visto da un cliente durante la sua navigazione su altri siti.
Tutte le strategie per creare un e-commerce che sia TOP le trovi nella soluzione di Marketing Torino Top-Ecommerce