I migliori libri da leggere prima di aprire la tua startupUna startup è una tipologia di impresa temporanea, in cerca di un modello di business ripetibile, con possibilità di crescita e performante. Caratteristica che accomuna tutte le stratup è l'innovazione dell'oggetto d'impresa.... Leggi
Una startup è un’impresa nuova e innovativa che parte da zero, e Peter Theil lo sa bene che il passaggio più difficile è proprio quello che porta dal nulla, lo zero, all’uno!
(Da zero a uno. I segreti delle startup, ovvero come si costruisce il futuro di Peter Theil)
Per questo il suo libro aiuta a fare il primo passaggio, il più difficile. Una volta che si ha in testa un’idea chiara di ciò che si vuole andare a creare è necessario un pitchIl pitch è il documento in slide che una start-up deve preparare come prima presentazione a possibili investitori, per partecipare alla selezione dei bandi indetti dagli incubatori o come base per strutturare la comunicazione su una piattaforma di crowdfunding.... Leggi che funzioni!
Bisogna saper spiegare la propria idea a clienti o investitori, non importa per chi, ma il nostro discorso deve essere efficace!
Oren Klaff, esperto nel campo della comunicazione dà le informazioni necessarie, per non sbagliare, nel suo libro. Non viviamo però in un mondo di illusioni!
(Pitch Anything. La presentazione perfetta di Oren Klaff)
Sappiamo che la maggior parte delle startup falliscono qualche tempo dopo essere state avviate, per questo potrebbe tornare utile prima di aprire la nostra impresa leggere il libro di Federico Pistono.
(Startup zero. 0. Imparare dai fallimenti per creare successi. Dalla Silicon Valley all’Italia di Federico Pistono)
Dai fallimenti si può imparare; visti nella loro totalità, sono le opportunità che permettono di evitare eventuali errori futuri! Le startup però spesso nascono da una visione, un sogno e per realizzare i sogni bisogna prima di tutto crederci!
Per questo un altro libro che vi consigliamo di leggere è quello che è stato scritto da Eleonora Chiode, Giancarlo Donadio, Lucia Ingrosso, Tiziana Tripepi.
(Startup. Sogna, credici, realizza. Dall’idea al successo di Eleonora Chiode, Giancarlo Donadio, Lucia Ingrosso, Tiziana Tripepi)
Non ci si può dimenticare di pensare subito al marketingRamo dell'economia che si occupa dello studio del mercato analizzandone l'interazione con gli utilizzatori.... Leggi! Appena avviata una startup ha già bisogno di crescere in maniera esponenziale! Per studiare le giuste strategie di crescita e growth hackingGrowth hacker in italiano significa letteralmente "pirata della crescita", e growth hacking descrive l'attività che intraprendono i soggetti che si focalizzano sulla crescita aziendale e sulla scalata di un'impresa nel mercato,tramite strumenti di marketing online, social media e strategie di marketing ben definite. Si distinguono... Leggi ci si può affidare al libro di Alessia Camera.
(Startup marketing: strategie di growth hacking per sviluppare il vostro business di Alessio Camera)
Una volta letti questi 5 libri avrete le idee più chiare su cosa vuol dire aprire una startup, ed anche maggiori competenze grazie alle utili informazioni fornite dagli autori esperti in materia! Buona lettura!
Scopri la soluzione Growth Startup ideata da Marketing Torino per tutte le aziende che vogliono scalare velocemente il mercato.