Influencer Marketing: una nuova forma di pubblicità

(Dati presi dal report “The State of Influencer Marketing” del 2017)

L’Influencer Marketing è una strategia di content marketing che concentra l’attenzione sulla persona che sponsorizza e non sul prodotto sponsorizzato, sfruttando la popolarità e l’influenza che tale individuo (influencer) ha sugli utenti.

grafico-social-influencerÈ una vera e propria nuova forma di pubblicità ad alto potenziale.

Con un investimento molto più basso rispetto alle classiche campagne di marketing, si può raggiungere un bacino d’utenza molto più ampio.

Se si è affermata la figura dell’influencer in gran parte è merito dei social network che, grazie a post e storie quotidiane, permettono all’utente di appassionarsi alla vita e soprattutto allo stile di vita di un personaggio noto.

Come dimostra il grafico, in gran parte del mondo i social, attraverso le figure degli influencer, sono diventati il canale principale di intermediazione tra le aziende e i consumatori.

Il potenziale di un influencer viene espresso in termini di follower (seguaci) nei vari canali social come Facebook # La storia di Facebook #, YouTube # La storia di Youtube  #, Instagram # La storia di Instagram #, Twitter, etc.

Influencer e regolamentazione

La strategia dell’Influencer Marketing è esplosa nel giro di 3-4 anni e le autorità non sono state pronte a regolamentare prontamente il settore che si è quindi sviluppato in una zona grigia priva di regole, generando incassi enormi, sia per gli influencer, sia per i brand.

Tutto questo crea un disagio per gli utenti, in quanto sono sottoposti a costanti sponsorizzazioni  spesso inconsapevolmente.

Per tali motivi in molti paesi sono state introdotte regolamentazioni con l’obiettivo di limitare e standardizzare questo nuovo tipo di forma pubblicitaria.

La Federal Trade Commission americana, ha imposto che qualunque tipo di post sponsorizzato debba contenere obbligatoriamente l’hashtag #Ad in modo visibile. Tutt’oggi però, molti tipi di sponsorizzazioni non sembrano seguire questa linea guida. 

Nel settore dell’Influencer Marketing, ancora molto deve essere fatto per garantire agli utenti un mercato trasparente e regolamentato.  

Perché è importante sapere cosa è l’Influencer Marketing?

Sapere cos’è l’influencer marketing è fondamentale se si vuole comprendere il mondo odierno e quello futuro: è un fenomeno del tutto nuovo e sta registrando una crescita molto importante.

Solo nel 2017 ha raddoppiato le sue dimensioni di mercato rispetto al 2016 e la crescita stimata per il futuro è ancora più rilevante.

L’Influencer Marketing in numeri

Nel settembre 2016 il Federal Trade Commission (FTC) ha obbligato i marketer e gli influencer a rivelare chiaramente le loro connessioni con i marchi che promuovono o sostengono.

grafico-post-social-2016-2017

Le nuove linee della trasparenza della FTC, anche se non utilizzate da tutti, hanno offerto i primi dati su cui poter fare un’analisi del mercato dell’Influencer Marketing.

Il grafico a lato mostra la differenza tra il numero di post sponsorizzati pubblicati nel 2016 e nel 2017.

Nonostante le nuove rigide regole introdotte, la crescita di questo fenomeno non si è arrestata, anzi è cresciuta molto più delle previsioni.

I post #Ad pubblicati nel 2017 hanno ottenuto un miliardo di reazioni, in media 682 repliche per post.

I micro-influencer

condivisione-post

I micro-influencer sono coloro che hanno un discreto seguito sui social, non vantando un numero di seguaci a sei cifre, il prezzo richiesto da questi soggetti per pubblicizzare un determinato prodotto è ridotto.

I marchi tendono sempre più a diversificare le loro campagne promozionali.

Concentrandosi sul promuovere il loro prodotto attraverso molteplici e differenti micro-influencer, piuttosto che per via di un unico macro-influencer con molto seguito.

I micro-influencer, hanno anche permesso alle aziende locali di poter iniziare ad adottare strategie di Influencer Marketing, grazie al loro costo accessibile.

I dati dimostrano che quasi il 90% dei messaggi sponsorizzati nel 2017, hanno ricevuto almeno 1.000 like, un dato che conferma il successo di questa forma pubblicitaria.

Per il 2018 e gli anni seguenti è previsto un incremento ancora più elevato di sponsorizzazioni attraverso i micro-Influencer.

Le donne influencer

grafico-post-sponsorizzatiIl 90% dei post #Ad è stato pubblicato da donne.

Tutti gli Instagrammer accolgono l’affiliazione di marca nei loro post ma le donne sono coloro che ricevono più offerte da parte dei brand perché godono, in media, di un seguito maggiore.

Qual è il primo nome che viene in mente quando in Italia si parla di una donna Influencer?

Chiara Ferragni fashion influencer

Chiara Ferragni è l’esatto esempio di Fashion Influencer, sui social vanta più di 10 milioni di follower, ovvero quegli utenti a lei affezionati, che la seguono quotidianamente visualizzando le sue Instagram Stories e aggiungendo reazioni ai suoi post.

Da qui è facile intuire il potenziale di una strategia che miri ad utilizzare la figura social di Chiara Ferragni come tramite per il prodotto della propria azienda e gli utenti come potenziali acquirenti.

Questa strategia non è altro che l’influencer marketing: i vari marchi di abbigliamento pagano Chiara Ferragni per indossare i propri capi, così da riuscire a sfruttare la sua visibilità e la sua influenza su oltre 10 milioni di suoi follower.

È stato stimato che Chiara Ferragni per la pubblicazione di un post con un brand, arrivi a guadagnare circa 12.000 euro!

Perché l’influencer marketing ha così successo?

I budget pubblicitari investiti nell’influencer marketing per la sponsorizzazione di un post o di un prodotto sono sempre maggiori. Al giorno d’oggi tutti i brand si battono per riuscire ad ottenere i migliori influencer che riescano ad influenzare più gusti, opinioni e scelte possibili.

Il vero motivo per cui l’influencer marketing è così di successo è il fatto che in un mondo nel quale si produce sempre di più, le aziende hanno sempre maggiore difficoltà nel trovare tecniche di marketing innovative finalizzate a far emergere il proprio prodotto o servizio.

Spesso una volta trovata la strategia vincente, essa richiede un budget troppo alto da poter sostenere, soprattutto per le piccole-medie imprese.

Se si hanno a disposizione somme limitate e si vuole intraprendere una strategia di marketing vincente, investire in sponsorizzazioni tramite le figure degli influencer, risulta essere una mossa vincente ai fini del proprio business.

Se sei un influencer testa questa strategia per aumentare i follower, clicca qui. Scopri tutte le strategie di marketing adottate da Marketng Torino per far crescere in maniera esponenziale la tua azienda.

 

 

SalvaSalva