manuel-bregolin-intervista

Intervista con Manuel Bregolin, CEO di NETtoWORK

Oggi abbiamo intervistato Manuel Bregolin, il CEO della start-up NETtoWORK, con cui collaboriamo da gennaio 2018.

Cos’è NETtoWORK?

“NETtoWORK è una start-up innovativa che si propone come obiettivo quello di permettere ai giovani candidati di distinguersi ed emergere agli occhi delle aziende.

Oggi viviamo in un contesto in cui vi è un appiattimento generale dei profili e le classiche metodologie di selezione del personale non sono più efficaci. Noi con NETtoWORK in modo social, dinamico, professionale e anche divertente permettiamo a giovani e aziende di parlarsi in maniera efficace.”

Quando e come è nata NETtoWORK?

“NETtoWORK nasce nel dicembre 2016 ed è sul mercato da maggio 2017. Nasce a seguito del mio percorso in ambito di selezione, sviluppo e gestione del personale. In tanti anni all’interno di grandi e piccole aziende, occupandomi di tematiche legate alla gestione e selezione del personale mi sono reso conto come per il selezionatore fosse indispensabile avere uno strumento con le caratteristiche di NETtoWORK e come al contempo per i giovani studenti fosse indispensabile poter contare su una piattaforma che permettesse loro di emergere e di distinguersi.”

Da quanto tempo siete clienti di Marketing Torino?

“Siamo clienti di Marketing Torino soltanto da gennaio del 2018 ma se ripenso a questi 3 mesi insieme ho come l’impressione che sia passato molto più tempo. Questo perché in 3 mesi abbiamo fatto tantissime cose, abbiamo sviluppato tantissimi nuovi processi, abbiamo avuto e abbiamo anche la fortuna di lavorare gomito a gomito quotidianamente e questo ha generato forti sinergie. Un team solido è alla base per il raggiungimento dei risultati più importanti.”

Come avete trovato Marketing Torino e perché lo avete scelto?

“Io sono un personaggio fortemente analitico, quando devo prendere una decisione sono solito confrontare diversi player, analizzare punti di forza e punti di debolezza e poi decidere. Applico questo approccio in ogni ambito della mia vita e quindi a maggior ragione l’ho applicato nell’ambito della mia azienda.

Marketing Torino si è distinta rispetto ai concorrenti per un approccio custom, per un approccio su misura, adatto al nostro modello aziendale.

Nella fattispecie una start-up ha bisogno e ha la necessità di avere un approccio custom perché deve scalare e farsi conoscere in poco tempo da tantissima gente con dei costi limitati.

Ragion per cui è importante innovare e implementare strategie su misura, ragion per cui Marketing Torino è stata la realtà scelta da NETtoWORK.”

Cosa ha fatto Marketing Torino di importante per voi?

“Marketing Torino in primis ha capito le nostre esigenze. Nel primo incontro avuto con Fabio Pennella è stato importante sintonizzarsi sulle stesse lunghezze d’onda e quando innanzi a te hai un partner che capisce le tue necessità metà del lavoro è fatto. Chiaro è che capire le esigenze non è l’unico step necessario per arrivare a dei risultati di successo, ma se vengono comprese e condivise le esigenze, anche le strategie che si sviluppano a valle vanno da sé. Nella fattispecie, con Marketing Torino, abbiamo attivato diverse leve di marketing che ci hanno permesso di raggiungere ottimi risultati di crescita, anche se il meglio deve ancora venire, come afferma in una nota canzone Luciano Ligabue!

Sarebbe impossibile pensare che si possa realizzare tutto subito però se i presupposti e le promesse sono queste…”

Quali sono i risultati della tua start-up ad oggi?

“I risultati della mia start-up sono risultati importanti sotto molteplici punti di vista: in primis siamo presenti in un mercato ad altissimo potenziale che sta premiando il nostro modello innovativo, ti parlo sia di grandi aziende a bordo della piattaforma, come Leroy Merlin, come Alleanza Assicurazioni, come Caffarel e SKF, e ti parlo  al tempo stesso anche dal lato dei candidati: numerosi sono gli eventi che abbiamo tenuto di presentazione della piattaforma, specie in fase di lancio, e nelle scuole e nelle università vi è stato un plebiscito a sostegno della nostra piattaforma. Quindi, vantiamo risultati in ambito di satisfaction degli utenti e delle aziende.

Risultati ottenuti in ambito anche di soddisfazione degli investitori, la realtà NETtoWORK ha lanciato e concluso con successo la campagna di crowdfunding tra il 2017 e 2018 convogliando oltre a 45 investitori da tutta Italia che hanno investito fortemente su questo progetto. Quindi i risultati sono sia in ambito di satisfaction dell’utenza sia in ambito di satisfaction da parte degli investitori. Da evidenziare sono anche gli ottimi risultati in ambito marketing: stiamo crescendo con un ritmo che è 7 volte più elevato rispetto il 2017!”

Cosa ti aspetti dal futuro?

“Gli obiettivi futuri di NETtoWORK sono relativi a un modello di crescita aziendale che ci permetterà fra 12-14 mesi di avere un valore aziendale almeno triplicato rispetto a quello attuale, questo ci permetterà di continuare a crescere per una presenza non solo nazionale ma comunitaria anzi, anche extra Europa. Non a caso abbiamo acquisito recentemente domini in paesi anche fuori dell’Europa perché la dimensione di questa Digital Company è una dimensione mondiale.”

Consiglieresti Marketing Torino ad altre startup?

“Non voglio cadere nel retorico, ma ovviamente si perché credo che il successo che sta vivendo NETtoWORK sia legato anche a quello che sta facendo Marketing Torino e nella stessa posizione di NETtoWORK in Italia ci sono circa 7 mila startup che cercano costantemente delle strategie di marketing innovative che spesso e volentieri si trovano però innanzi ad aziende, le classiche web agency tradizionali, un po’ rigide e poco flessibili poco orientate all’innovazione e questo oggi non ti permette di scalare. Quindi, chiaramente a fronte di quanto vissuto sulla nostra pelle con NETtoWORK, mi sento di consigliare l’affiliazione fra altre startup e Marketing Torino.”

Visita il sito di NETtoWORK

Scopri il servizio Growth Startup dedicato a tutte le startup che vogliono attivare una strategia di growth hacking.