Navigazione Veloce
- 1 Walter Chialva: account manager di Take My Things
- 2 Cos’è Take My Things?
- 3 Com’è nata l’idea di Take My Things?
- 4 Da quanto tempo collaborate con Marketing Torino?
- 5 Come avete trovato Marketing Torino?
- 6 Perché avete scelto Marketing Torino?
- 7 Cosa ha fatto di importante per voi Marketing Torino?
- 8 Quali sono i vostri risultati oggi e cosa vi aspettate dal futuro?
- 9 Consiglieresti la collaborazione con Marketing Torino ad altre startup?
Walter Chialva: account manager di Take My Things
In questa intervista gli abbiamo chiesto di parlare di Take My Things e della loro collaborazione con noi di MarketingRamo dell'economia che si occupa dello studio del mercato analizzandone l'interazione con gli utilizzatori.... Leggi Torino.
Iniziamo!
Cos’è Take My Things?
Take My Things è un’applicazione nata nel 2015, sintetizzato al massimo è un BlablaCar dei pacchetti.
Detto in altre parole: è una piattaforma che mette a contatto chi ha l’esigenza di far trasportare un oggetto, un pacchetto o una qualsiasi cosa trasportabile, con chi abitualmente si muove all’interno della città, per ovvi motivi!
Come studenti che si recano all’università, lavoratori che devono raggiungere il posto di lavoro o persone che fanno questo di mestiere per integrare il proprio business.
Com’è nata l’idea di Take My Things?
L’idea nasce a capodanno del 2014, quando uno dei founder, Francesco, parte dal Piemonte per andare in Liguria per passare il capodanno con la fidanzata conosciuta da poco. Una volta arrivato in Liguria si accorge di aver dimenticato le chiavi della casa al mare! Per prima cosa cerca tra le applicazioniProgrammi sviluppati con il fine di creare funzionalità, servizi e strumenti utili agli utenti... Leggi e su internet una piattaforma che lo mettesse in contatto con una delle migliaia di persone che in quel periodo si muovono dal Piemonte alla Liguria che avrebbero potuto portargli le chiavi. Non trovando nulla di simile è stato costretto a tornare indietro a prendere le chiavi.
Racconta l’aneddoto all’altro founder, Guido, e iniziano subito a sviluppare un’app sia iOSSistema operativo sviluppato da Apple per dispositivi mobili... Leggi che AndroidSistema operativo sviluppato da Google per dispositivi mobili... Leggi, che lanciano poi nel settembre del 2015.
Da quanto tempo collaborate con Marketing Torino?
Collaboriamo con Marketing Torino da gennaio del 2017.
Abbiamo iniziato con una collaborazione soft di qualche mese e ormai è un anno e mezzo che si collabora!
Come avete trovato Marketing Torino?
Tramite passaparola, un amico di uno dei founder è un amico in comune del CEO di Marketing Torino.
Perché avete scelto Marketing Torino?
Nel momento in cui abbiamo iniziato a collaborare noi non avevemo idea di cosa fosse il marketing ed il rapporto qualità prezzo di Marketing Torino era l’ideale per una StartupUna startup è una tipologia di impresa temporanea, in cerca di un modello di business ripetibile, con possibilità di crescita e performante. Caratteristica che accomuna tutte le stratup è l'innovazione dell'oggetto d'impresa.... Leggi ancora tutta in costruzione.
Cosa ha fatto di importante per voi Marketing Torino?
Oltre al servizio che già offre, Marketing Torino ha risolto anche dei problemi di operatività su Torino, quindi non solo relativi al marketing.
Quali sono i vostri risultati oggi e cosa vi aspettate dal futuro?
Cosa sarà Take My Things tra un anno non lo so dire!
Nel 2016 Take My Things era una sottospecie di social, una sottospecie di mega gruppo whatsapp.
Il modello di business era
– ho dimenticato questo c’è qualcuno che può portarmelo? –
Il business vero e proprio è approdato nel 2017, ha fatto di Take My Thing un’altra cosa!
C’è un sacco di gente che si muove in città, e noi abbiamo necessità di fare concorrenza ad AmazonPiattaforma di e-commerce online tra le più utilizzate a livello mondiale... Leggi Prime, cioè consegna espressa in giornata, in un’ora!
Il modello è cambiato, ad oggi essendo generalisti sul trasporto ogni giorno è qualcosa di diverso!
In ogni città facciamo un’esperienza diversa se un trasporto ha funzionato su Torino, non è detto che funzioni anche su Milano e su Roma.
La crescita che abbiamo adesso è esponenziale!
Se in tutto il 2017 abbiamo fatto 500 trasporti, adesso 500 trasporti li facciamo in un mese.
È decuplicato solo cambiando il modello di business, nel momento in cui sblocchiamo un altro tassello, cambiando una cosa la crescita può essere di nuovo esponenziale.
Consiglieresti la collaborazione con Marketing Torino ad altre startup?
Assolutamente si, perché Marketing Torino in questo momento ha acquisito una know howInsieme di conoscenze necessarie per svolgere determinate attività all'interno dei settori industriali e commerciali... Leggi sulle problematiche delle startup, che i big dello stesso settore non hanno!
Forse è un po’ un settore di nicchia quello di Marketing Torino, sicuramente è un settore dove può lavorare molto.
Lo consiglierei sì, perché comunque risolve problemi.
Visita il sito di Take My Things
Scopri il servizio Growth Startup dedicato a tutte le startup che vogliono attivare una strategia di growth hackingGrowth hacker in italiano significa letteralmente "pirata della crescita", e growth hacking descrive l'attività che intraprendono i soggetti che si focalizzano sulla crescita aziendale e sulla scalata di un'impresa nel mercato,tramite strumenti di marketing online, social media e strategie di marketing ben definite. Si distinguono... Leggi