Jack Ma Fondatore di Alibaba
Jack Ma, occidentalizzazione del nome Ma Yun, nasce a Hangzhou nel 1964. Fin da bambino si appassiona all’inglese e lo studia da solo fin dall’età di 12 anni. Nel 1988 si laurea alla Hangzhou Teacher’s Institute.
Grazie alla sua conoscenza dell’inglese ha la possibilità di fare un viaggio a Seattle come interprete, lì si affaccia per la prima volta al mondo del web e ne rimane affascinato, tanto che una volta tornato in Cina decide di creare il primo sito web commerciale del paese.
Si tratta delle Pagine Gialle cinesi, questo primo sito web però fallisce.
Jack Ma inizia poi a collaborare con il Ministero per il Commercio Estero e la Cooperazione Internazionale, il suo obiettivo consisteva nel ampliare gli orizzonti dell’economia e della finanza cinese.
Una volta abbandonata questa carriera nel 1999, riuscendo con amici, parenti e conoscenti a raccogliere 60.000 dollari, fonda la Alibaba. # La storia di Alibaba #
AlibabaCompagnia cinese leader nei servizi del mercato online, dell' e-commerce, dei motori di ricerca per lo shopping e nelle piattaforme di pagamento... Leggi è un portale e-commerceForma di commercio e di acquisto di beni e servizi sul web con pagamento tramite carta di credito... Leggi business-to-business, la finalità originale era quella di mettere in contatto acquirenti e rivenditori occidentali con i produttori cinesi.
Nel 2003 fonda inoltre la Taobao una piattaforma di vendita online costumer-to-costumer e nell’anno successivo crea Alipay un servizio di pagamento online, ideato proprio come lo strumento di pagamento di Taobao.
Nel 2005 stipula un accordo di cooperazione con Yahoo! China # la storia di Yahoo! # alla quale cede il 40% della sua società per 1 miliardo di dollari.
Nel 2009 viene considerato dal Times uno dei 100 uomini più importanti al mondo.
Oggi Jack Ma è il CEO di Alibaba ed è il terzo uomo più ricco della Cina, è riconosciuto anche come eroe della filantropia dell’Asia.
Approfondisci leggendo la storia di Alibaba il marketplacePiattaforma madre che riunisce le pagine e-commrce di più negozi (esempio Amazon o Ebay)... Leggi cinese più diffuso al mondo.