Kevin Systrom e Mike Krieger i fondatori di Instagram
Kevin Systrom
nasce a Holliston, Massachusetts nel 1983, frequenta l’università di Stanford e si laurea nel 2006.
Ottiene un “Bachelor of Science” nella gestione della scienza e dell’ingenieria.
Durante il periodo universitario lavora come membro della Mayfield Fellows Program e lavora come stagista presso Odeo, società che ha dato origine a Twitter.
Una volta laureato ha lavorato due anni da GoogleMotore diricerca usato ogni giorno da milioni di utenti per fare ricerche in internet al fine di trovare informazioni su qualsiasi tema... Leggi occupandosi principalmente di GmailWebmail gratuita di Google., Google Calendar, Google Reader e dello sviluppo della piattaforma Google Docs.
Kevin decide di lasciare Google e inizia a lavorare per il team NextStop e fonda Burbn.
Burbn era un servizio di localizzazione e di condivisione, il progetto però risulta fallimentare, nonostate il contributo di Mike Krieger per trasformare in applicazione per l’Iphone questo servizio prima basato su HTML5.
Mike Krieger,
è nato a San Paolo in Brasile nel 1986, si è trasferito in in California nel 2004 per studiare all’università di Stanford, dove conosce Kevin.
Kevin e Mike decidono quindi di aggiungere al servizio offerto da Burbn la possibilità di condividere anche delle foto, dando origine a Instagram. # la storia di Istangram #
Nel 2010 Instagram, come lo conosciamo, è ufficialmente online. Nel 2012 Instagram viene comprato da FacebookE' il social Network più diffuso al mondo: un servizio di rete sociale che permette di condividere interessi, video e foto tra gli utenti iscritti... Leggi per quasi un miliardo di dollari. Attualmente Kevin Systrom è l’amministratore delegato di Instagram.
Scopri tutte le soluzioni ideate da Marketing Torino per tutte le startupUna startup è una tipologia di impresa temporanea, in cerca di un modello di business ripetibile, con possibilità di crescita e performante. Caratteristica che accomuna tutte le stratup è l'innovazione dell'oggetto d'impresa.... Leggi che vogliono raggiungere e fidelizzare clienti targhetizzati.