Navigazione Veloce
- 1 La storia di AMAZON
- 2 Il fondatore di Amazon.com
- 3 Amazon.com: la tecnologia per semplificare la vita dei consumatori!
- 4 Amazon.com e la sua rapida crescita
- 5 Tempi duri per Amazon.com
- 6 Amazon.com: il rilancio!
- 7 la crescita di Amazon è inarrestabile!
- 8 Servizi per i clienti…e possibili ritorni economici per Amazon.com!
- 9 Amazon.com oggi
- 10 Conclusioni
La storia di AMAZONPiattaforma di e-commerce online tra le più utilizzate a livello mondiale... Leggi
Da semplice libreria online al più grande rivenditore web del mondo in vent’anni di attività!
Il fondatore di Amazon.com
Amazon.com è stata fondata nel 1994 da Jeff Bezos. – Leggi la storia del Fondatore di Amazon –
Trentenne vicepresidente della Wall Street D.E. Shaw, Bezos è un attento testimone della rivoluzione web negli anni ’90 e delle statistiche in continua crescita riguardo l’utilizzo da parte degli utenti.
Jeff inizia a pensare ad un tipo di business adatto alle caratteristiche di internet, decide di lasciare il suo lavoro e avviare una nuova attività proprio in questo mondo.
Focalizza le sue attenzioni sulla vendita online e fa apposite ricerche per capire su quali rami sia meglio puntare.
Inizialmente crea un elenco di 20 tipologie di prodotti potenzialmente adatti a questo tipo di attività, per poi restringe il campo a 5 e infine decidere di puntare sulla vendita di libri garantendo la disponibilità di consegna ovunque il cliente voglia.
Bezos aveva capito il potenziale della vendita tramite e-commerceForma di commercio e di acquisto di beni e servizi sul web con pagamento tramite carta di credito... Leggi, ma non poteva assolutamente immaginare a quale tipo colosso stava dando vita!
Amazon.com: la tecnologia per semplificare la vita dei consumatori!
Jeff sceglie Seattle come area per la sede di Amazon.com avvalendosi così della vicinanza con un grande centro di distribuzione di libri dell’Oregon.
Si concentra nel raccogliere fondi per lanciare al meglio la società e lavora con gli sviluppatori per costruire sito web e e-commerce con interfacce semplici e adatte ad ogni tipologia possibile di cliente.
È sicuro che i libri siano l’inizio e tra i suoi progetti pensa ad espandere al massimo le categorie di prodotti disponibili per la vendita.
Amazon.com e la sua rapida crescita
Per affermarsi sul mercato e battere la concorrenza di tutte le nuove attività online che sulla scia di Amazon.com cominciavano a nascere, Bezos punta tutto su una crescita rapida:
a luglio del 1995 lancia nel web Amazon.com, ottiene i primi grandi finanziamenti, dopo 2 mesi di attività può contare su oltre 20 mila dollari di vendite settimanali e dopo un solo anno di attività su 1 milione di clienti registrati.
È possibile ordinare i libri con pochi clic, pagarli tramite carta di credito e riceverli in pochi giorni.
Amazon diventa ben presto un sito molto popolare, ottiene i primi riconoscimenti e, come previsto da Bezos, apre la vendita di nuove categorie di prodotti:
oltre ai libri vengono introdotti musica, video, elettronica, videogiochi, software, casalinghi, giocattoli, vestiario e molto altro.
Nel 1997 Amazon.com entra in borsa, viene migliorato e ulteriormente semplificato il sito web e annunciata l’apertura di un centro di distribuzione sulla costa orientale a New Castle al fine di gestire al meglio il grande volume di ordini e di spedizioni anche in quelle zone.
Bezos che pensa sempre a soddisfare al meglio i clienti di Amazon, può finalmente diminuire i tempi di attesa, migliorare il servizio e offrire la consegna in giornata della maggior parte dei pezzi presenti in magazzino anche nel West Coast.
Nel 1998 Amazon.com acquisisce Bookpages e Telebook rispettivamente tra i più grandi rivenditori di libri online di regno Unito e Germania;
nel 1999 lancia il nuovo servizio di aste online “Amazon Auctions” e nello stesso anno Jeff Bezos viene nominato “personaggio dell’anno” dalla rivista Time per il successo ottenuto da Amazon nel divulgare lo shopping online.
Nel 2000 avvia un nuovo servizio che permette a tutti (piccole imprese e privati compresi), di appoggiarsi al portale per poter vendere i loro prodotti.
Tempi duri per Amazon.com
Il 2001 è il primo anno di arresto.
La quotazione delle azioni di Amazon.com subisce un forte calo e Bezos si trova a dover attuare una politica di riduzione costi tra cui licenziare 1300 dipendenti e chiudere un impianto di distribuzione.
Non si scoraggia:
anche se i prodotti presenti nel portale hanno già un valore concorrenziale, introduce prezzi di vendita ancora più bassi e stipula accordi con importanti rivenditori diventando così non solo rivenditore in prima persona, ma anche intermediario.
La strategia funziona, le vendite decollano e nel quarto trimestre del 2001 Amazon.com raggiunge finalmente il primo profitto.
Amazon.com: il rilancio!
Messi alle spalle i periodi più duri, per Amazon è un susseguirsi di nuovi lanci di tipologie di prodotti, di marche e di acquisizioni.
Nel 2005 arriva negli Stati Uniti “Amazon Prime” un pacchetto premium in abbonamento,
nel 2006 Amazon apre il business anche alla consegna di prodotti alimentari freschi tramite “Amazon Fresh”,
nel 2009 viene introdotto un servizio di messaggistica volto ad annunciare le offerte del giorno e
nel 2013 arriva il lancio del piano di consegna tramite appositi droni chiamato “Prime Air”
la crescita di Amazon è inarrestabile!
Amazon.com: parola d’ordine clienti felici!
Uno dei punti di forza di Amazon è sicuramente l’aver sempre focalizzato le sue attenzioni sui clienti.
“Clienti felici” e sempre al primo posto sono le parole chiave del successo di Amazon.
Bezos è da sempre convinto del fatto che per avere successo bisogna prima capire le necessità degli utenti che si rivolgono alla sua società e andare loro incontro cercando di soddisfare al meglio le richieste:
In caso contrario, a suo parere, il fallimento dell’attività è “dietro l’angolo”.
Jeff riduce al minimo le spese pubblicità, cerca di garantire il più possibile spedizioni gratuite e mantenere prezzi bassi e concorrenziali in modo da invogliare i nuovi clienti ad effettuare gli acquisti nel portale e fidelizzarli.
Servizi per i clienti…e possibili ritorni economici per Amazon.com!
Amazon.com lavora per soddisfare i suoi clienti, cercando ovviamente di trarre comunque profitto da questo tipo di politica aziendale.
Tramite appositi strumenti, Amazon.com propone ad esempio una lista di prodotti che potrebbero potenzialmente interessare i diversi utenti in base alla cronologia degli acquisti da loro effettuati e, nello stesso tempo, invogliarli a farne di nuovi.
La possibilità di pubblicare recensioni sui prodotti e sui venditori ha poi favorito ulteriormente il business in quanto i clienti hanno un’arma in più per decidere quale sia il prodotto migliore per soddisfare le loro esigenze e da quale venditore ordinarlo.
Un’altra opportunità data da Amazon.com ai suoi iscritti è quella di creare liste dei desideri in cui salvare i prodotti preferiti che potrebbero trasformarsi in possibili acquisti.
Come scritto nel paragrafo precedente, il segreto del successo di Amazon è proprio il rapporto instaurato con i clienti:
un piano strategico che ha permesso in breve tempo di passare dalla sola vendita di libri alla vendita milioni di prodotti in tutto il mondo.
Amazon.com oggi
Quella che ventidue anni fa è iniziata come un’attività di vendita di libri online, oggi è il più grande marketplacePiattaforma madre che riunisce le pagine e-commrce di più negozi (esempio Amazon o Ebay)... Leggi del pianeta.
Una società diventata grande e potente come il fiume “Amazon” dal quale ha preso il nome.
La sede è rimasta nei pressi di Seattle e l’attività dalla quale provengono i maggiori ricavi, continua ad essere la vendita diretta o come intermediario tra altri rivenditori e milioni di clienti Amazon.com.
Ha uffici, sedi, centri di smistamento, magazzini e clienti sparsi in tutto il mondo.
Conclusioni
Amazon oggi è considerato il portale migliore su cui effettuare acquisti online.
Il suo segreto è sempre stato il proporre una vasta gamma di prodotti concentrando le attenzioni verso coloro che avrebbero fatto crescere il business: i clienti.
Le capacità del team di progettazione nel prevedere le mosse e anticipare la concorrenza ha poi permesso ad Amazon.com di affermarsi nel mercato traendone grandi vantaggi…
Un impero che, grazie Jeff Bezos, al suo intuito e alla sua grande idea, ha dato origine e in seguito rivoluzionato il modo di concepire lo shopping:
acquisti semplici, comodi, veloci e…a portata di clic!
Se sei uno dei pochi che non ha ancora visto il sito di Amazon: questo è il link per il marketplace più conosciuto al mondo
Approfondisci leggendo la biografia di Jeff Bezos fondatore di Amazon il marketplace più famoso al mondo.