Se oggi abbiamo a disposizione il più grande portale di aste online e la possibilità di vendere e acquistare le più svariate tipologie di oggetti con pochi click di mouse, lo dobbiamo a Pierre Omidyar.
Navigazione Veloce
Il fondatore
Oggi cinquantenne, Omidyar è infatti l’ideatore e il fondatore di ebaySito di vendita e di aste online a livello mondiale... Leggi!
Nato a Parigi da genitori iraniani e poi cresciuto con la famiglia a Washington negli Stati Uniti,
Pierre manifesta sin da bambino grande interesse verso i computer e per l’informatica (materia in cui si laurea all’università).
Giovanissimo inizia a lavorare in Apple e all’età di 24 anni dà vita a “Ink” un’ innovativa startupUna startup è una tipologia di impresa temporanea, in cerca di un modello di business ripetibile, con possibilità di crescita e performante. Caratteristica che accomuna tutte le stratup è l'innovazione dell'oggetto d'impresa.... Leggi da lui creata dedicata interamente al mondo dell’e-commerceForma di commercio e di acquisto di beni e servizi sul web con pagamento tramite carta di credito... Leggi, che in seguito rinominerà con il nome di “eShop”.
L’intuizione
Ma l’intuizione che cambierà per sempre la vita di Omidyar arriva nel 1995.
Dopo essersi trasferita da Boston a San Francisco, la sua fidanzata (e attuale moglie Pam), inizia a lamentare il fatto di non riuscire più a scambiare gli oggetti da lei collezionati con altri collezionisti come aveva l’abitudine di fare prima di cambiare città.
Tutto ha inizio grazie ad una necessità e ad una intuizione!
Omidyar si mette al lavoro:
inizia a studiare un codice per creare una piazza telematica di aste online che dia la possibilità a chiunque di vendere e acquistare in rete.
AuctionWeb (questo è stato il primo nome), è una piattaforma semplice, con grafiche elementari e con poche categorie di prodotti e oggetti disponibili, ma già arricchita dal caratteristico sistema di “Feedback” che permetteva agli utenti di esprimere un giudizio per dare un voto all’affidabilità dei venditori e limitare le truffe.
Lo stupore della prima asta
Il portale diventa attivo sul web il 4 settembre del 1995 e la prima asta non si fa attendere!
un puntatore laser rotto è Il primo oggetto venduto per 14,83 US$…
…un articolo senza dubbio particolare!
Proprio il fatto che fosse mal funzionante spinse Omidyar a contattare l’acquirente per assicurarsi che avesse effettivamente intenzione di comprare un oggetto in quelle condizioni.
Con suo stupore non solo ne ebbe conferma, ma scoprì anche che l’utente in questione era proprio un collezionista di puntatori laser difettosi!
Il passaparola, la crescita e il nome
Grazie soprattutto al passaparola, gli utenti iscritti al portale di aste online si moltiplicano velocemente.
Al fine di migliorare e finanziare il progetto, viene inserita una piccola percentuale di guadagno sulle vendite cosa che, nel giro di pochi mesi, permette al fondatore di licenziarsi da Apple per dedicarsi, vivere e lavorare interamente per la sua AuctionWeb.
Diventa uno dei siti più conosciuti e popolari,
viene assunto il primo dipendente, entra in azienda Jeffrey Skoll destinato a diventarne il presidente e nel 1997 viene depositato il nome “ebay” con sede a San Josè in California.
Il portale continua a crescere, entra in borsa, vengono stretti importanti accordi per la vendita di biglietti aerei e ferroviari, non tardano ad arrivare le prime significative acquisizioni tra cui Paypal e Skype e diventa in pochi anni il primo mercato online di fama mondiale.
Oggi eBay
Oggi eBay è un portale conosciuto e usato a livello mondiale, “non è più una novità” perché presente sul web ormai da molti anni, i siti concorrenti si sono moltiplicati,ma nonostante tutto, continua a crescere e ad essere competitivo!
Leggi anche l’articolo dedicato a la biografia Omydiar il fondatore di eBay il sito di vendita e aste online più diffuso al mondo.