La storia dell’azienda Microsoft

Bill Gates e Paul Allen sono due nomi che tutti almeno una volta nella vita abbiamo sentito.  I due ragazzi appassionati di informatica, con le loro idee e creazioni, hanno influenzato indelebilmente lo sviluppo, non solo del mondo dei personal computer, bensì l’intero mondo dell’IT.

Nascita di Microsoft

Nel 1975 la MITS (Micro Instrumentation and Telemetry Systems) progetta il primo microcomputer, dal nome Altar 8800Gates e Allen in quel periodo misero a punto un nuovo linguaggio di programmazione, il BASIC.

I due giovani informatici intuirono subito la possibilità di adattare il loro nuovo linguaggio per rendere migliore l’Altar 8800, prodotto dalla MITS. Quest’ultima approvò il progetto e lo stesso anno diede ai futuri fondatori di Microsoft # La biografia di Bill Gates # in licenza il suo software.

Gates e Allen decisero di costituire una loro società e così ad Albuquerque nel Nuovo Messico, nel 1975 nasce Microsoft Corporation, il progetto che trasformerà i due ragazzi in uomini miliardari.  

Appena nata, la Microsoft Corporation, aveva l’obiettivo di ricercare potenziali clienti interessati all’acquisto dei loro software.

I due informatici lavorarono molto per evolvere il loro linguaggio BASIC e così diedero vita al DOS il sistema operativo che venne venduto a IBM ad un ottimo prezzo che permise a Microsoft di crescere.

A causa delle difficoltà nel trovare collaboratori professionali e competitivi nel Nuovo Messico, nei primi anni ottanta la sede della Microsoft Corporation si spostò a Redmond, Washington.

La sede principale di Microsoft è tutt’ora a Washington e in Italia le prime sedi (in precedenza Roma e più recentemente Milano) vennero aperte solo qualche anno dopo.

La Microsoft partorisce Windows

Windows è un sistema operativo che viene lanciato per la prima volta il 20 novembre del 1985. La prima versione di Windows non ebbe molto successo ma Gates e Allen non si scoraggiarono e continuano a lavorare ai loro progetti, grazie soprattutto alla continua collaborazione con IBM.

Infatti in quell’anno viene lanciato anche OS/2, il sistema operativo per il Personal Computer IBM. Un passo molto importante per la società fu la sua quotazione in borsa nel 1986 che vide il suo titolo acquistare molto valore, raggiungendo in un anno quasi i 28 dollari per azione.

Nello stesso periodo Microsoft acquista l’impresa Foretought che aveva sviluppato l’allora sconosciuto Power Point che ebbe una grande diffusione negli anni successivi. La prima versione ufficiale di Windows Office fu lanciata nell’agosto del 1989.

Windows Office nasce con l’idea di aiutare i lavoratori a semplificare il loro lavoro quotidiano, grazie a diversi programmi tutt’ora di comune utilizzo, tra cui Word, Excel e appunto Power Point.

Nel 1990 viene messo in vendita Windows 3.0 che raccolse subito ottime impressioni e vennero vendute più di 100 mila copieA questo punto Gates e Allen annunciano la fine della loro collaborazione con IBM e dedicano la totalità delle loro forze alla loro società.

Microsoft continua a crescere, non solo grazie al sistema operativo Windows ma anche grazie agli importanti risultati del pacchetto Office.

Dopo anni di duro lavoro, nel 1992 Gates e Allen lanciano Windows 3.1, effettuando importanti campagne pubblicitarie televisive. In pochissimo tempo vengono vendute oltre tre milioni di copie.

Una società che basa il suo successo sui programmi per i computer non può non interessarsi del mondo del web, così la Microsoft nel 1995 dà vita a Internet Explorer, un browser che permette di accedere alla rete.

Internet Explorer però, è pronto per essere commercializzato troppo tardi per essere inserito nella versione di Windows 95. All’interno di questa versione di Windows sarà incluso MSN, uno dei programmi che divenne tra i più famosi per la messaggistica istantanea in rete.

Negli anni successivi Microsoft lancia diverse versioni del suo software con l’obiettivo di migliorare il servizio offerto ai clienti: nel 2001 verranno lanciati sul mercato Microsoft XP e Office XP.

Microsoft è anche famosa per un’altra sua creazione: l’Xbox, una console nata nel 2001 per competere con la PlayStation della Sony. All’inizio non ha molto successo ma nel 2005, con il lancio della nuova versione Xbox 360 la Microsoft riesce ad essere un valido concorrente della Sony.

Negli anni Microsoft ha continuato a creare nuove versioni di Windows: Windows Vista nel 2007 e 2 anni dopo Windows 7, presentato durante l’evento del CES # L’evento CES per le tecnologie innovative di consumoa Las Vegas.

Dopo Windows 8 del 2012 viene lanciato Windows 10 nel 2015 che a oggi è ancora considerato il sistema operativo meglio riuscito di sempre.

A febbraio del 2010 Microsoft annuncia anche il lancio di Windows AzureWindows Azure è la piattaforma resa disponibile da Microsoft, che offre servizi di cloud computing # La storia di Dropbox #.

web agency per le tecnologie

Acquisti di Microsoft

Nel 2008 Microsoft si propone come acquirente di Yahoo! # La storia di Yahoo #, ma la sua offerta viene declinata poiché ritenuta troppo bassa.

Il 2010 è un anno importante per la società di Gates e Allan perché si conclude la più importante acquisizione della sua storia fino a questo momento: l’azienda che sviluppa Skype.

Tale investimento è importante perché denota l’interesse di Microsoft nell’investire sull’innovazione e sul futuro.

Il 2 settembre del 2013 Gates e Allen annunciano l’acquisto di Nokia (multinazionale finlandese, produttrice di apparecchiature per telecomunicazioni) per ben 5,4 miliardi di euro.

Con questo acquisto la Microsoft volle provare a dotare con il sistema operativo Windows Mobile gli smartphone, ma tale progetto si rivelò poco performante e venne abbandonato in breve tempo ritirando i cellulari dal commercio.

Nel 2016 Microsoft riesce finalmente ad acquistare LinkedIn, per oltre 26 miliardi di dollari. Questa acquisizione ruba il posto a quella di Skype come la più importante acquisizione della storia!

Microsoft oggi

L’ultimo trimestre del 2017 per Microsoft si chiude superando ancora una volta le aspettative.  Interessante notare che i ricavi di Microsoft derivano per la maggior parte dai servizi offerti e non dai prodotti.

Microsoft negli ultimi tre mesi del 2017 ha registrato un profitto di circa 7,5 miliardi di dollari, di seguito vediamo più in dettaglio l’andamento delle varie divisioni:

  • Grazie al lancio dell’Xbox One X, i ricavi della console sono cresciuti del 14%.
  • Azure fa crescere i profitti derivanti dal cloud del 18%. Azure è cresciuto del 98% in un solo anno!
  • I ricavi relativi a Windows Office sono aumentati del 10%, oggi conta più di 29 milioni di abbonati.
  • I profitti derivanti dal Cloud sono cresciuti di quasi il 20%.
  • L’acquisto di LinkedIn continua a rivelarsi un ottimo affare facendo ottenere a Windows 1,3 miliardi di dollari di ricavi in più nel quarto trimestre del 2017.

Scopri la storia di Paypal il sistema di pagamento online più diffuso al mondo.