La storia di Netflix: dalla penale di 40$ pagata per un VHS, all’idea di Netflix

Più di vent’anni fa, i futuri fondatori di Netflix, Reed Hastings e Marc Randolph facevano tutt’altro. Prima del 1997 erano rispettivamente un matematico e un direttore di marketing.

Tutto ha avuto inizio quando ad Hastings viene fatta pagare una penale di circa quaranta dollari per non aver restituito in tempo un VHS del film Apollo 13.

Questo episodio fu la scintilla che fece nascere in lui l’idea di creare un servizio che consegnasse a casa i DVD dei film desiderati, ad un prezzo moderato.

Hastings e Randolph si incontrarono quasi per caso durante un regolare viaggio da pendolari, e decidono di buttarsi nel mondo dei DVD, allora uno strumento nuovo e che avrebbe avuto rapida diffusione. Così nell’Agosto del 1997 nasce NetFlix, allora con la F maiuscola.

In origine la compagnia fondata da Hastings e Randolph, aveva lo scopo di consegnare a casa DVD scelti da un ampio catalogo.

La scalata di Netflix verso il successo

In un primo tempo Netflix non ebbe un grande successo, pagare per ogni DVD ordinato non era molto agevole per i clienti.  Questa scomodità venne risolta nel 1999, aggiungendo la possibilità di sottoscrivere un abbonamento mensile che permetteva di ordinare quanti DVD si desiderassero ad un prezzo fisso al mese.

Netflix fin dai primi anni sfruttò il periodo di crisi di Blockbuster per divenire il suo più grande competitore. Infatti nel 2000 ad Hastings e Randolph vengono offerti 50 milioni di dollari da Blockbuster per acquisire la loro piattaforma.

I due coraggiosi ragazzi rifiutarono l’offerta, credendo di poter fare ancora molta strada con Netflix.

In effetti i due fondatori fecero la scelta giusta, Netflix da lì a pochi anni sarebbe diventato il leader del settore, mentre Blockbuster sarebbe fallito.

L’importanza dello streaming

Nel 2007 viene introdotta nella piattaforma un’altra grandissima novità che permise a Netflix di accaparrarsi un’altra grande fetta di mercato grazie a una intuizione sulla potenza dello streaming. Tutt’ora gli utenti abbonati hanno a disposizione una piattaforma streaming dove guardare film e serie senza limiti, il tutto senza costi aggiuntivi!

Netflix è estremamente facile da utilizzare, ma ciò che ha reso la piattaforma unica e di successo, è stata la sua capacità di rinnovarsi e di rimanere sempre al passo con i tempi e con le nuove tecnologie.

web agency per video streaming

La nascita di una nuova filosofia aziendale

Con la creazione di Netflix, nasce anche una nuova filosofia aziendale. Hastings, divenuto un manager di spessore grazie all’esperienza lavorativa acquisita con la sua precedente società, basa i rapporti della sua nuova azienda su due valori fondamentali: la libertà e la responsabilità.

Questa filosofia viene raccolta in un documento pubblicato nel 2008, divenuto subito molto popolare nella Silicon Valley ottenendo oltre 10 milioni di visualizzazioni.

Con il termine libertà, il fondatore di Netflix garantisce ai suoi dipendenti stipendi più alti della norma e la possibilità di ferie illimitate, il tutto però deve essere accompagnato dalla responsabilità, ovvero dalla consapevolezza di dover dare il massimo di sé stessi nel lavoro e garantire risultati altamente performanti nei progetti seguiti.

Netflix ebbe una crescita esponenziale in pochissimi anni, tanto che dai 25 milioni di iscritti nel 2012, l’anno successivo se ne contavano già 33 milioni.

Questi numeri parlano da soli, anche perché non si sta parlando di un servizio gratuito, bensì di un servizio usufruibile solo in abbonamento!

Serie e film originali Netflix

Nel 2013 un’altra evoluzione importante trasforma Netflix: nascono i prodotti originali Netflix: ossia quei prodotti interamente realizzati, prodotti e diffusi da Netflix stesso. Il prodotto numero uno fu House of Cards, una serie politica uscita nel 2013 con protagonista Kevin Spacey.

Subito dopo uscì Orange is the new black che detiene il record della serie più seguita sulla piattaforma e, infine, il lancio di Narcos eliminò qualsiasi dubbio sul trionfo dei prodotti originali NetflixDal 2014 Netflix è presente in quasi tutti i paesi, ma in Italia arriverà solo a fine del 2015.

Con la chiusura del bilancio del 2017, Netflix supera tutte le aspettative e vanta un valore di 100 miliardi, con più di 110 milioni di utenti in tutto il mondo!

Scopri la storia di Reed Hastings il co-fondatore di Netflix la più nota piattaforma di video streaming.