Navigazione Veloce
PayPal, sistema sicuro e semplice da utilizzare.
Nel lasciare i dati della propria carte di credito online si è sempre un po’ diffidenti. E PayPal l’ha capito già nel 1998 inventandosi un metodo di pagamento online sicuro e semplice da utilizzare.
L’iscrizione è gratuita e anche la maggior parte dei trasferimenti non ha costi!
Le transazioni possono essere eseguite grazie a mail e password senza dover condividere i dati della carta con l’utente al quale deve arrivare il pagamento.
La nascita di PayPal
PayPal nasce nel 1998 con il nome di Confinity, ha avuto un successo immediato.
La storia e la crescita, di PayPal si legano a quella di eBaySito di vendita e di aste online a livello mondiale... Leggi che nel 2002 ha acquistato la società.
L’arrivo in Europa
Nel 2004 le transazioni tramite PayPal arrivano a 18,9 miliardi di dollari. È il momento di trasformare PayPal in un successo planetario e nel 2007 approda in Europa
PayPal nel 2014 viene scorporata da eBay e fa la sua comparsa sul listino della NASDAQ.
PayPal VS Apple
PayPal si vede davanti, adesso, diversi competitor tra cui, forse il più temibile Apple Pay.
Quella tra Apple e PayPal potrebbe non essere una separazione indolore, infatti, la mela morsicata collaborava con PayPal per i pagamenti sulle sue piattaforme come iTunes e App Store.
La rivoluzione del pagamento online.
PayPal ha rivoluzionato l’idea di pagamento e non solo online, ormai esistono diverse attività commerciali che ti permettono di utilizzare PayPal per pagare.
Questo metodo di pagamento ha fatto in modo che le persone iniziassero a fidarsi di internet e dei suoi negozi virtuali.
Infatti questo metodo di pagamento deve la sua fortuna anche all’integrazione con gli e-coomerce.
Nel 1998 lo scetticismo nei confronti dei pagamenti su internet era alto, nonostante questo Peter Thiel, Elon Musk e gli altri cofondatori di PayPal hanno creduto da subito nella necessità di un portafoglio digitale.
Oggi pagare qualcosa online che sia lo shopping o le tasse non fa paura, anzi viene considerato un metodo di pagamento comodo e sicuro.
I concorrenti di PayPal
Dopo il successo PayPal le applicazioni che tentano di rivoluzionare il mondo del pagamento digitale sono sempre più numerose, come Satispay, Jiffy, Solo, Jusp, Hype.
Ovviamente PayPal rimane un leader nel settore contraddistinta da un’inarrestabile e costante crescita!
Approfondisci con la biografia dei fondatori di PayPal, Elon Musk e Peter Thiel