Navigazione Veloce
L’app che ha stravolto i metodi di comunicazione standard ed è diventata la piattaforma di messaggistica istantanea mobile più usata al mondo.
I fondatori di Whatsapp
I fondatori di Whatsapp sono ex dipendenti di Yahoo! # la storia di Yahoo! # ed entrambi hanno tentato di entrare a far parte del team di FacebookE' il social Network più diffuso al mondo: un servizio di rete sociale che permette di condividere interessi, video e foto tra gli utenti iscritti... Leggi prima di lanciarsi nella loro avventura.
Jan Koum proviene da una famiglia umile di origini ucraine trasferitasi in California quando Jan ha 16 anni.
Negli anni del college lavora per Ernst & Young, studia matematica e informatica, ma non termina l’università perchè convinto dal co-fondatore di Yahoo David File ad andare a lavorare per lui.
Brian Acton è un ragazzo cresciuto in Florida e laureatosi in informatica alla Stanford University. Dopo la laurea inizia a lavorare in Apple come ingegnere e nel 1996 entra nel team di Yahoo!.
Il loro primo incontro avviene quando Koum viene incaricato dalla Ernst & Young di ispezionare il sistema pubblicitario adottato da Yahoo!.
Acton è colpito da Koum in particolare per il suo modo di essere diretto.
La loro amicizia cresce nei nove anni in cui lavorano insieme in Yahoo fino al 2007 quando decidono di lasciare il loro posto di lavoro e successivamente tentano di entrare a far parte del team di Facebook # la storia di Facebook # anche se senza fortuna.
L’idea di Whatsapp
È il 2009 quando Jan Koum inizia a pensare di creare un’app che permettesse agli utenti di intrattenere conversazioni con amici, colleghi, famigliari ecc.
Convince Brian Acton a collaborare con lui e insieme riescono ad ottenere finanziamenti per circa 250.000 dollari da alcuni amici di Yahoo.
La loro idea è quella di permettere alle persone di comunicare tra loro senza interferenze, in modo immediato e veloce;
vogliono che sia un’app diversa, senza giochi, senza pubblicità, con un unico focus: poter messaggiare e comunicare.
La loro forza è stata l’avere da subito una visione ben chiara di quello che volevano creare e a che cosa sarebbe servito.
Gli inizi di Whatsapp
Wahtsapp non ha avuto un inizio semplice, anzi, inizialmente è andato incontro a molti fallimenti tanto che, dopo aver sviluppato l’app, Koum era deciso a rinunciare al suo sogno per tornare ad un lavoro “sicuro”.
È Acton a convincere l’amico a credere nel progetto e a continuare a portarlo avanti fino a quando nel novembre del 2009 Whatsapp viene lanciata prima nell’app store per gli iPhone e un paio di mesi dopo è pronta anche la versione per i Blackberry.
La storia di Whatsapp poi parla da sé!
Dal 2009 ad oggi ha ottenuto grandi investimenti, l’applicazione è cresciuta esponenzialmente.
Nel 2013 conta oltre 200 milioni di utenti,
nel 2014 è stata acquistata da Facebook con quella che è stata la più grande acquisizione a livello mondiale fino ad oggi per 19 miliardi di dollari circa.
Nel 2016 gli utenti che usano Whatsapp sono più di 1 miliardo e oggi è ancora in espansione sempre sotto la direzione di Koum e Acton.
Il logo di Whatsapp
Le origini del logo di Whatsapp non sono chiare, pare che sia stato progettato dagli stessi Koum e Acton durante le fasi iniziali di sviluppo.
Sicuramente è un logo che nel corso degli anni non ha subito restyling nemmeno dopo l’acquisizione della piattaforma da parte di Facebook.
Questo testimonia il fatto che si tratta di un logo vincente che, pur essendo molto semplice, comunica chiaramente la funzione dell’app.
Il “fumetto” è il simbolo per antonomasia dei messaggi inviati o ricevuti e rende subito chiaro nella mente delle persone la funzione dell’app, inoltre l’inserimento della cornetta tipica dei vecchi telefoni fissi all’interno del fumetto stesso, completa l’opera indicando anche la funzione secondaria dell’applicazione ovvero le chiamate vocali/video.
Un logo nitido, chiaro, unico, ben riconoscibile dagli utenti nell’interfaccia dei loro smartphone:
Un logo vincente!
No pubblicità
I due ideatori di Whatsapp sono sempre stati contrari all’inserimento di giochi o di pubblicità nella loro piattaforma e grazie alla loro esperienza in Yahoo sanno bene che anche agli utenti non piace essere interrotti dalle pubblicità.
Hanno quindi creato un’applicazione semplice da usare e senza pubblicità che l’ha portata ad essere la più amata da utenti a livello mondiale.
La storia di whatsapp è il chiaro esempio in cui la tecnologia unisce le persone, semplifica la loro comunicazione e forse proprio questo ha avuto un enorme successo in un lasso di tempo abbastanza ristretto.
È senza dubbio una storia di successo dell’era moderna di internet, un esempio eccellente di una piccola startupUna startup è una tipologia di impresa temporanea, in cerca di un modello di business ripetibile, con possibilità di crescita e performante. Caratteristica che accomuna tutte le stratup è l'innovazione dell'oggetto d'impresa.... Leggi tecnologica che diventa un’impresa di grandissimo successo.
Approfondisci: La biografia di Mark Zuckerberg