Navigazione Veloce
Yahoo! Da deposito link a motore di ricerca
Yahoo! “Yet Another Hierarchical Officious Oracle”
Le origini di Yahoo!
Yahoo! nasce nel 1994 dall’idea di due studenti dell’università di Stanford, David Filo e Jerry Yang.
I due ragazzi volevano creare un deposito per rintracciare facilmente su internet i link riguardanti i loro interessi personali.
Il portale di David e Jerry ha subito molto successo anche tra i compagni di università così creano una guida per la navigazione “Jerry and David’s Guide to the World Wild Web”.
Oltre a diffondersi a Stanford Yahoo! si allarga a tutta la comunità di internet, tanto che nell’atunno del ’94 arriva ad avere un milione di contatti al giorno.
La rapida ascesa
I ragazzi vedendo che la loro idea funzionava decisero che era ora di trovare un investitore.
Nel 1995 Sequoia Capital investe in Yahoo! 2 milioni di dollari.
Yahoo! amplia i servizi che offre e lancia Yahoo!Mail e Yahoo!Seach, il motore di ricerca di maggior successo prima dell’avvento di Google # la storia di Google #.
La home page di Yahoo! è la pagina che più viene visitata sul web.
Nonostante questo grande successo a fine anni ’90 anche Yahoo! non è scampato alla bolla di internet del 2000.
L’inizio delle difficoltà e la ripresa
Microsoft offre di comprare la compagnia, per un valore nettamente superiore a quello di mercato, nonostante ciò i fondatori si rifiutano di venderla.
Viene fatta una seonda offerta sempre da Microsoft che di nuovo viene rifiutata, questo secondo rifiuto trascina con se conseguenze negative per il valore delle azioni di Yahoo! che perdono circa il 70% del loro valore.
Yahoo! Vine risollevata grazie a Marissa Mayer, laureata anche lei a Stanford ed era una delle prime dipendenti di GoogleMotore diricerca usato ogni giorno da milioni di utenti per fare ricerche in internet al fine di trovare informazioni su qualsiasi tema... Leggi.
Mayer prendendo le redini della società decide di acquisire il social network Tumblr. Nel 2013 Yahoo! è uno dei portali più utilizzati in America.
La svendita e le accuse
Nel 2015 però Yahoo! registra un’ulteriore perdita e nel 2016 viene annunciato che la società è sul mercato per essere svenduta all’offerente migliore.
A Yahoo! viene fatta un’offerta dalla Verinzon di circa 5 milioni di dollari.
Nel 2016 però Yahoo! si trova protagonista di scandali e accuse.
Il primo scandalo riguarda l’attacco haker dei sistemi di Yahoo!, viene poi accusata di aver fornito informazioni scambiate su Yahoo!Mail dagli utenti al FBI.
Anche il CEO Melissa Mayer viene accusata di discriminazione nei confronti degli uomini a favore delle donne. Oggi Yahoo! è diventata Altaba, società formata dall’acquisizione di Yahoo! da parte di Verizon.
Scopri come Marketing Torino aiuta le aziende a raggiungere gli obiettivi prefissati all’interno del proprio mercato di riferimento
SalvaSalva