Navigazione Veloce
L’advertising ai tempi del web!
La pubblicità ai tempi di internet è cambiata!
Non si può fare affidamento sulle pubblicità di palinsesto o sui quotidiani adesso il tuo targetIl fine che si vuole raggiungere con un'azione o una campagna. Il termine target può essere utilizzato anche per descrivere il segmento di mercato a cui ci si vuole rivolgere.... Leggi è online!
La pubblicità online permette di raggiungere moltissime persone, perché oggi prima di tutti ci si rivolge al web ed è un enorme vantaggio per coloro che devono farsi conoscere.
Proprio così, perché le pubblicità sul web richiedono un budgetDocumento amministrativo elaborato in base ai piani aziendali futuri che racchiude le attività necessarie per arrrivare all'obiettivo prestabilito... Leggi decisamente ridotto rispetto alle pubblicità in televisione o su carta stampata.
Individua il target!
Un altro grande punto a favore della pubblicità online è la possibilità di targetizzare meglio il pubblico. Il target è quel segmento di popolazione a cui un prodotto è rivolto in modo particolare, solitamente si contraddistingue per età, sesso e interessi.
Grazie al web è possibile indirizzare la pubblicità proprio verso quel target, perfetto per il tuo prodotto o servizio.
Dove la metto la pubblicità online?
Su internet l’advertising può essere indirizzata su più piattaforme, ad oggi Google # la storia di Google # e i social media, Facebook # la storia di Facebook # e Instagram # la storia di Instagram #, la fanno da padrone, ma non sono gli unici spazi dove poter inserire annunci online.
Gli annunci pubblicitari possono essere inseriti anche su diversi siti che trattano argomenti affini, oppure su siti di utilizzo comune, come i siti di un quotidiano anche se non sono frequentati quanto un social network.
Virale, non succede, ma se succede…
Non c’è una formula magica ma su internet e soprattutto sui social media può capitare di diventare virali.
Diventare virali, s’intende che un determinato contenuto (foto, video, testo) inizia a girare all’impazzata su internet raggiungendo un’altissima visibilità.
Come è già stato detto purtroppo non esiste un metodo per far si che ciò accada, ma già l’essere presente sui social media aumenta la possibilità che succeda!
3 libri realmente utili!
Il digital advertisig è un metodo di far pubblicità performante e non troppo costoso, ma bisogna sapere come farla!
Tre libri che possono aiutarti a chiarire come si fa
pubblicità su internet sono:
Questo libro offre gli strumenti giusti per rendere profittevole il tuo advertising su FacebookE' il social Network più diffuso al mondo: un servizio di rete sociale che permette di condividere interessi, video e foto tra gli utenti iscritti... Leggi; espone in modo chiaro quali sono le dinamiche dell’advertisign sul social media che conta più utenti al mondo!
Native Advertising la nuova pubblicità
Questo secondo manuale approfondisce proprio il tema della pubblicità dall’avvento di internet, non si può capire dove si sta andando se non si conosce il punto da cui si è partiti. Raccontando l’evoluzione dell’advertising online espone anche quali siano le tecniche migliori ad oggi per fare advertising online.
Affiliate Marketing, tutta la verità sull’advertising che funziona
Infine il libro sull’affiliate marketingL'affiliate Marketing è un tipo di marketing basato sulle performance e che prevede la cooperazione di affiliati, advertiser e network di affiliazione.... Leggi aiuta a capire come utilizzare al meglio gli strumenti di advertising come il SEOSEO (Search Engine Optimization) processo volto all'ottimizzazione delle pagine web con il fine di renderle facilmente individuabili dai motori di ricerca.... Leggi, il copywritingIl copywriting è l'attività di scrittura promozionale che ha l'obiettivo di attirare e persuadere un target di persone nei confronti di un bene, un servizio o un brand.... Leggi, il video advertising, il mobile e il social advertising e molti altri.
La pubblicità su internet è semplice e low budget se però porta dei risultati, per questo è importante capire come possa essere sfruttata al meglio, informandosi e affidandosi ai consigli di esperti.
Leggi anche I 5 libri che devi assolutamente leggere prima di aprire la tua start-up
SalvaSalva
SalvaSalva