Perché aprire un sito web?

I 10 vantaggi che un sito web può offrire

Il web è un luogo magico. Ogni giorno milioni di persone, da tutto il mondo, si collegano ad internet per comunicare, fare amicizia, cercare informazioni, scambiare opinioni, confrontare e acquistare prodotti o servizi.

Il primo passo per farsi conoscere da nuovi clienti – e quindi aumentare il fatturato – è quello di essere presenti con un sito web che parli della nostra attività. Però pochi riflettono su altre specifiche opportunità che un sito offre:

1. Rispondere ai bisogni dei clienti con un servizio informazioni aperto 24h/24

Un sito web è un modo per offrire informazioni e accoglienza 24 ore al giorno, soprattutto nel momento in cui un utente le sta cercando. Mentre l’azienda è chiusa, il sito web resta online e continua a svolgere il proprio lavoro, anche a mezzanotte.

Non sono necessarie milioni di stampe da recapitare per posta e nemmeno l’impegno di un dipendente che risponda al telefono per dare informazioni di base.

Quanto più il sito web sarà fatto bene e saprà rispondere alle esigenze dei potenziali clienti, maggiore sarà il risparmio di tempo e risorse umane dell’azienda.

2. Attirare nuovi clienti con informazioni chiare e soluzioni immediate

Riflettiamo su un cambiamento della società. Siamo sempre di fretta e siamo sempre più propensi a scegliere gratificazioni immediate. Chi deve risolvere un problema non è più disposto ad aspettare giorni per ottenere una soluzione o ricevere un’informazione.

Il vecchio schema aziendale, quello che prevedeva un appuntamento con un agente prima che il cliente avesse informazioni precise su prodotti e prezzi, sta lentamente scomparendo.

Oggi le persone sono più propense a telefonare per concludere una trattativa quando hanno già tutte le informazioni di base utili per prendere una decisione.

soluzioni-immediate

Escluse le attività in cui esiste la necessità di un confronto di persona per raggiungere un accordo su caratteristiche del prodotto e prezzi (consulenti, architetti, professionisti di vario tipo e così via), le attività che non forniscono informazioni pronte, chiare e precise sono scartate.

Tutto questo va a favore di chi sa valorizzare i propri prodotti per senza fare mistero sui prezzi e norme di acquisto. La trasparenza vince.

3. Migliorare l’esperienza del consumatore con un servizio online per fidelizzare i clienti

servizio-online

Il sito web potrebbe fornire un servizio clienti online.

Il cliente può così ottenere informazioni utili, manuali d’istruzione o informazioni su cosa fare in caso di malfunzionamento del prodotto acquistato.

In ogni attività esistono domande frequenti che intasano i centralini.

Offrire un servizio clienti online è utile per smaltire una parte del traffico telefonico.

4. Formare il cliente dandogli delle competenze di base 

Se si erogano servizi per i quali sono necessarie competenze di base per agevolare la scelta di un cliente, una buona strategia potrebbe essere quella di ospitare un’area “educational” nel proprio sito.

strategia-sito

E’ un servizio importante che offre il vantaggio di “assistere” il cliente in modo sostenibile, sia dal punto di vista economico che dal punto di vista delle risorse impegnate.

5. Informare e coinvolgere su tutte le novità aziendali

Il sito web, il blog, i social sono fonti d’informazione sulle novità dell’Azienda. Ogni nuova iniziativa o la nascita di un nuovo servizio dovrebbero essere comunicate tramite questi canali (ogni azienda dovrebbe scegliere qual’è quello più adatto al proprio tipo di clientela).

E’ un modo semplice ed immediato per aggiornare i nostri clienti, per coinvolgerli e per comunicare ciò che facciamo e come lo stiamo facendo.

6. Misurare attraverso i feedback cosa pensano i clienti

informazioni-attraverso-sitoMai, prima d’ora, è stato possibile, in modo così semplice, capire se ciò che facciamo interessa i nostri clienti, se sono soddisfatti dei nostri servizi, se possiamo fare qualcosa in più per migliorare la loro esperienza d’acquisto.

I siti web di oggi, non solo permettono di interagire con cliente, ma anche di ricevere feedback sulla sua opinione e ci danno utili informazioni su ciò che sta cercando.

Dati e statistiche sono importantissime perché, se utilizzate nel modo corretto, possono davvero lanciare l’azienda verso una crescita significativa.

7. Vendere online creando un sito web e-commerce

Sono molti i settori che hanno beneficiato della possibilità di vendere online. Si tratta di settori legati alla tecnologia e di grandi compagnie come Amazon o E-bay, ma esistono modi per sfruttare queste possibilità.

sito-e-commerce

Il vantaggio è quello di possedere un nuovo punto vendita, non in una città, ma in tutte le città italiane e, se vogliamo, del mondo.

L’e-commerce è una scelta da valutare con attenzione in base alle potenzialità ed alle criticità della propria azienda, ma è, ancora una volta, un’opportunità da considerare.

8. Pubblicità online e promozione dell’azienda

Fare pubblicità è sempre stata una prerogativa di grandi marchi. Le piccole realtà si sono sempre dovute accontentare di risorse come il volantinaggio, spazi pubblicitari su cartelli stradali o in televisione secondarie e spesso con costi importanti.

Un’altra occasione che il web ci offre è proprio quella di utilizzare canali pubblicitari a costi contenuti.

A differenza di una campagna di volantinaggio, dove molti volantini restano per terra o passano dalla buca alla spazzatura in pochi secondi, le pubblicità online si pagano solo quando “incontrano” la persona che è interessata al nostro prodotto.

Solo quando il nome della nostra azienda viene visualizzato da un utente che sta cercando, per esempio su Google, parole inerenti la nostra attività, andremo a pagare nel caso di una pubblicità sponsorizzata.

pubblicità-online

Fare pubblicità attraverso internet significa ottimizzare i costi e soprattutto misurare i risultati di una campagna pubblicitaria. E’ possibile conteggiare il numero di ingressi sul nostro sito, iscrizioni alla newsletter o, meglio ancora, le “conversioni”.

9. Programmare le attività aziendali

vendere-su-sito-ecommmerce

Ogni sito web è dotato di un sistema di raccoglimento dei dati. L’analisi di queste informazioni permette di ottimizzare il servizio, capire quali sono gli orari, i giorni e i momenti dell’anno in cui i nostri clienti effettuano più richieste e/o ordini.

Programmare le nostre attività in sinergia con queste informazioni, non solo permette una migliore gestione della propria attività, ma significa potenziare di molto le possibilità di vendita e di approvvigionamento della merce.

10. Predisporsi al cambiamento ed essere innovativi

Adattarsi ai cambiamenti è importante ed è fondamentale saper cogliere le opportunità che la tecnologia offre e farlo in fretta.

Essere i primi soprattutto nel web fa sempre la differenza

Scoprire un modo nuovo per offrire un servizio migliore ed essere i primi a farlo, tramite il proprio sito, porta ad un vantaggio competitivo che farà arrivare risultati anche nel lungo termine.

Sei interessato ad aprire un sito web fornendo nel particolare anche un servizio di e-commerce?

Leggi anche il nostro articolo: “Come aprire un negozio online, primi passi”.