Perché proprio Marketing Torino?

La scelta del nome

Qualcuno potrebbe pensare che nel nome Marketing Torino ci sia poca creatività e probabilmente è cosi, ma ora spieghiamo il perché di questa nostra scelta. 

In fase di pianificazione, uno dei punti all’ordine del giorno era: “come ci chiamiamo?”. La lista comprendeva tutta una serie di nomi, da quelli di pura fantasia a nomi con riferimenti a importati strateghi e molto altro.

Dopo aver valutato ogni nome, dalla A alla Z, abbiamo deciso di essere, in questo caso, più concreti che creativi e abbiamo deciso di seguire 2 regole fondamentali di marketing:

  • il nome scelto deve essere facilmente memorizzabile (e sicuramente Marketing Torino lo è);
  • in nome deve far capire immediatamente quello che l’azienda fa e anche in questo caso, dalle due parole, si capisce immediatamente quello che facciamo e dove siamo.

Ci sono anche altri motivi per cui abbiamo scelto di chiamarci Marketing Torino

La nostra visione

visione-marketing-azienda

Marketing Torino è un mix tra passato, presente e futuro.

Inserire nel nome dell’azienda ciò che si fa e dove lo si fa è una strategia secolare, soprattutto nel settore della ristorazione e alberghiero.

Quante volte abbiamo letto sulle insegne di negozi e attività professionali scritte come:

“idraulica Nichelino” a Nichelino

“Bar Tabacchi Pitagora” (in piazza Pitagora)

“Hotel Vittorio Emanuele” e così via.

Se questa strategia è sopravissuta alle rivoluzioni tecnologiche degli ultimi secoli (carta stampata – radio – tv – internet) è perché è sicuramente effficace, quindi perché non usarla?

La strategia di Marketing Torino

Posizionare bene un sito di un’agenzia di marketing nata “ieri” in un settore altamente competitivo, istruito sulle metriche SEO e formato da siti web con anni di storia e back link, non è un’impresa semplice.

strategia-marketing-aziendale

Ed è per questo motivo che abbiamo deciso di sfruttare tutte le tecniche possibili (tranne la Black Hat SEO, tecniche “furbesche” per posizionare i siti web) per riuscire nel nostro intento.

Inoltre la pertinenza tra nome aziendale, dominio e contenuto è sicuramente una delle tante strategie SEO utili per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.

Alcuni specialisti potrebbero dire che Google dà ora molto meno importanza al nome del dominio e questo è vero.

Però è anche vero che se le metriche di Google hanno l’obiettivo di restituire risultati pertinenti alle ricerche dell’utente, la nostra azienda (che si occupa di servizi di marketing e che si trova a Torino), può certamente far capire a Google che un utente troverà ciò che sta cercando.

Ecco le principali ragioni per cui abbiamo deciso di chiamarci Marketing Torino! Se siete curiosi di sapere perché non abbiamo usato “web marketing“, ma “marketing“, continuate la lettura nel prossimo articolo.