Peter Thiel cofondatore di PayPal

Peter Thiel nasce a Francoforte nel 1967, è un imprenditore di origine tedesca con un back ground umanistico.

È uno dei fondatori di PayPal e il primo investitore di Facebook.

Thiel fin dalle scuole eccelle nelle materie scientifico matematiche, ma nel momento in cui deve scegliere un corso di laurea, decide di studiare filosofia e di specializzarsi in legge.

Il suo primo impiego infatti è quello di assistente di un giudice.

L’ incontro con la tecnologia!

Il suo approccio con l’innovazione avviene nel 1998 quando decide di fondare Confinity, un’impresa che si occupa di creazione software per i pagamenti online, precursore di PayPal # la storia di PayPal #.

L’idea dei creatori, era quella di dare la possibilità alle nuove generazioni di godere di un metodo di pagamento comodo, innovativo e soprattutto veloce e sicuro.

web agency

E dopo PayPal?

Dopo la vendita di PayPal a eBay nel 2002, Peter Thiel fonda la Clarium Capital, una società di investimento.

Peter Thiel è il primo a credere nell’idea di Mark Zuckerberg # Fondatore di Facebook # , diventa il primo investitore esterno di Facebook # la storia di Facebook #.

La filantropia

Thiel si dedica anche alla politica e alla filantropia.

Data la sua esperienza scolastica non stupisce che Thiel si dedichi ancora molto alla politica attivamente, membro della squadra di Transizione dell’amministrazione di Trump.

Per quanto riguarda invece l’impegno filantropico crea la Thiel Foundation, che si concentra maggiormente su ciò che vede come potenziali tecnologie innovative.

La fondazione si occupa anche di organizzare conferenze per dare rilievo a organizzazioni no profit che hanno idee innovative e radicali in campo di innovazione, diritti umani e affari governativi.

Inoltre supporta diverse organizzazioni che si occupano di scienza e tecnologia, libertà e antiviolenza.

Peter Thiel scrittore e miliardario

Peter Thiel è entrato nella lista dei 400 uomini più ricchi del mondo di Forbes.

Peter Thiel è anche l’autore del libro “Da Zero A Uno”.

Approfondisci l’argomento leggendo la storia di PayPal il sistema di pagamento più diffuso al mondo.

SalvaSalva