11 Costi da considerare per la scelta del corriere.

La scelta del corriere giusto è un fattore molto importante per un ecommerce vediamo in questo articolo tutti i prezzi e i servizi da richiedere per valutare i preventivi.

Questi sono i servizi da valutare nella scelta di un corriere:

  •  Prezzi per volume e peso pacco
  • Differenzazione prezzi per tipologia di prodotto
  • Prezzi differenziati in base alla località di destinazione
  • Ritiro merce
  • Incasso pagamento merce
  • Assicurazione
  • Tempi di consegna possibili
  • Tentativi di consegna
  • Stoccaggio e rientro merci
  • Punti di raccolta
  • Gestione resi

Per aiutarvi a confrontare i prezzi e scegliere a quale corriere/corrieri è meglio affidarsi sono nati sul web siti di comparazione prezzi, si inserisce il peso del pacco e la destinazione il programma scannerizza i vari siti sia dei corrieri nazionali che dei corrieri online e vi dice quale costa di meno. (es: Truckpooling). ( Ne trovate altri in questo articolo sugli addetti ai servizi di spedizione)

Queste tipo di “preventivo online” è di aiuto se si vogliono capire a livello indicativo in modo molto veloce quale può essere il prezzo massimo per spedire il vostro prodotto e può anche andar bene se si devono gestire poche spedizioni ma questa scelta non prende in considerazione i contratti personali che ogni azienda può stringere con i vari corrieri quindi richiedete sempre un preventivo personalizzato, in questo modo saprete quando e a chi affidarvi quando il vostro ecommerce inizierà a macinare vendite.

Richiedere prezzi corrieri per volume e peso pacco

I prezzi variano in base al peso/volume del pacco, i sistemi online permettono in automatico di calcolare il volume inserendo altezza, lunghezza e profondità della vostra spedizione.

Generalmente i prezzi sono divisi in fasce di peso/volume in modo da rendere più facile calcolare il costo delle spedizioni per chi ha un elevato numero di articoli differenti che rientrano nelle fasce di differenzazione prezzo

Richiedere i prezzi ai corrieri per tipologie particolari di prodotto

Alcuni prodotti devono mantenere certe caratteristiche durante il trasporto generalmente o caldo o freddo per non deteriorarsi, questo tipo di spedizione necessita di automezzi coibentati ed avrà un costo diverso rispetto ai pacchi ordinari. (soprattutto usato per prodotti alimentari e farmaceutici).

Differenziazioni possono anche essere attribuite a prodotti con forme particolari che potrebbero modificare il normale caricamento degli altri pacchi nei furgoni, esempio alcuni corrieri potrebbero chiedere un supplemento per la spedizione di una tavola da surf od oggetti di arredamento non scomponibili, anche la spedizione di prodotti molto fragili può generale degli aumenti. (bottiglie, ceramiche, vetri).

Richiedere i prezzi ai corrieri per località di spedizione merce

 I prezzi di spedizioni variano in base alla distanza dal punto di partenze a quella di destinazione del pacco.

Anche in questo caso per semplificare il servizio i corrieri tengono a dividere i costi in macro aree (es: nazionali, Europa, internazionali in base al paese di destinazione), mantenendosi il riservo di chiedere dei costi aggiuntivi per particolari zone difficili da raggiungere (generalmente: isole e località montanare o isolate) quindi alla stipula del contratto con il vostro fornitore assicurarsi di conoscere anche quali possono essere queste località informandosi di come cambia il prezzo e i tempi di consegna in modo da poter informare in modo preciso i clienti di queste zone.

Richiedere i prezzi ai corrieri per ritiro merce 

Questo servizio è molto utile soprattutto se il numero delle vostre spedizioni inizia a crescere e non incide molto sul prezzo della spedizione ma vi permetterà di risparmiare tempo utile per concentrarvi sul vostro e-commerce.

La merce per essere spedita deve essere consegnata al corriere, quindi o siete voi che ogni giorno vi recate nei magazzini dove i corrieri effettuano l’accettazione dei pacchi (in caso di TNT la posta più vicina) oppure utilizzate il servizio di ritiro merce.

Il servizio è totalmente gestibile online, 24 ore su 24 si richiede il ritiro della merce franco vostro magazzino tramite un format apposito in cui indicherete anche l’ora e il giorno in cui il corriere dovrà passare a ritirare il pacco.

IMPORTANTE: per poter rispettare al meglio i tempi di consegna che avete indicato nel vostro e-commerce è importante interagire perfettamente con il vostro/i corrieri, ognuno ha degli orari stabiliti in cui ritirare il pacco per poterlo consegnare nei termini stabiliti da contratto, è opportuno rispettare questi orari se si vuole che la merce venga consegnata come da voi indicato nel vostro e-commerce.

Richiedere i prezzi ai corrieri per incasso pagamento merce

I corrieri possono anche gestire l’incasso della costo della merce direttamente dal cliente, con il contrassegno, questo servizio è a pagamento, da un’ indagine sul ecommerce in Italia 2015 della Casaleggio Associati risulta che il 16% delle persone intervistate preferiscono questa tipologia di pagamento essendo una percentuale importante potete valutare di inserirlo tra i sistemi di pagamento del vostro ecommerce.

Richiedere i prezzi ai corrieri per l’assicurazione delle spedizioni

E’possibile che la merce si danneggi durante il trasporto o nel peggiori dei casi venga trafugata.

Il decreto legislativo 286/05 impone che le spedizioni non assicurate sono tutelate dalla responsabilità vettoriale che per legge è pari a Euro 1 a Kilogrammo.

Essendo questo valore irrisorio per la maggioranza delle merci vendute i corrieri danno la possibilità di stipulare delle assicurazioni che riparano da furti e rotture ogni corriere ha le sue tariffe e generalmente propone diverse soluzioni.

La legge dice anche che il risarcimento deve essere chiesto da chi ha pagato la spedizione, questo può provocare diverse controversie facendo ricadere il problema sul cliente finale.

Per questo motivo molti e-commerce, soprattutto chi vende prodotti di valore maggiore e tecnologici, offrono al cliente la possibilità di effettuare la spedizione assicurata facendo pagare il servizio al cliente finale.

Potete utilizzare le spedizioni assicurate per dare un servizio aggiuntivo al cliente in modo da tranquillizzarlo nel processo di acquisto e potete utilizzare questa soluzione per creare promozioni (es: al costo della spedizione normale una spedizione assicurata o indicare che tutte le spedizioni effettuate nel vostro e-commerce sono assicurate ecc.. ).

Richiedere i prezzi ai corrieri per diverse tempistiche di consegna

I corrieri offrono un servizio standard (es: 3/5 giorni – 5/7 giorni) abbinato a servizi più veloci ad un costo maggiorato.

Valutate di impostare il vostro e-commerce dando la possibilità al cliente di poter scegliere anche queste opzioni. Si è riscontrato che molti acquirenti gradiscono il servizio di spedizioni ultrarapido e per averlo sono disposti anche a pagare una maggiorazione.

Gran parte dei corrieri offrono anche il servizio ultrarapido con consegna il giorno dopo, Bartolini ad esempio tramite il suo servizio Priority, garantisce per le merci consegnate al corriere entro le 15 la consegna al cliente entro le 12 del giorno dopo, ha attivo anche un servizio entro le 10.30 del giorno dopo.

Si può anche utilizzare questo desiderio dei consumatori di ricevere prima i propri ordini per creare servizi specifici come ad esempio ha fatto Amazon creando il servizio Prime al costo di un abbonamento di 19,99 all’anno permette di ricevere la merce entro 1 giorno lavorativo scontate da 8 euro a 3,98 e consegne entro 2-3 giorni gratuite (il servizio non è valido per tutti i prodotti e per tutti i Cap di destinazione).

Amazon in questo modo non solo soddisfa un desiderio riscontrato in molti suo clienti ma grazie al sistema in abbonamento ne ha aumentato la fidelizzazione.

Un ulteriore servizio che alcuni corrieri offrono e che potete valutare di inserire nel vostro e-commerce sono le consegne effettuate il sabato o la sera, generalmente i corrieri consegnano in orario d’ ufficio, ma a fronte di una maggiorazione possono recapitare la merce anche il sabato mattina (alcuni come Gls anche il sabato pomeriggio) o la sera (18-21 per ora solo in pochi Comuni).

Attualmente non vi è un servizio con consegne domenicali ma non è detto che in futuro con l’aumentare dei movimenti di merce destinate ai consumatori finali qualche corriere non inizi a proporre anche questo servizio o che utilizzando i trasportatori non possiate essere voi tramite il vostro e-commerce ad offrire questo valore aggiunto.

Richiedere i prezzi ai corrieri per tentativi di consegna

Spesso succede, soprattutto quanto il corriere non avvisa il giorno prima della consegna del pacco, che questi ritorni in magazzino.

E’ opportuno verificare nel contratto che stipulerete con il corriere quanti tentativi di consegna sono compresi nel prezzo stabilito e eventualmente quanto costa aumentare questi tentativi di consegna.

Richiedere i prezzi ai corrieri per stoccaccio e rientro merci

I pacchi che non vengono consegnati in prima battuta ritornano al magazzino del corriere dove sostano in attesa della riconsegna, generalmente la sosta è compresa nel prezzo stabilito per un tot numero di giorni superati i quali tenere i pacchi fermi ha un costo, tenete in esame questi costi è  importante per decidere se continuare a provare a riconsegnare la merce o se conviene effettuare il rientro in vostro magazzino, in questo caso fatevi indicare esattamente anche qual è il costo per il rientro del pacco.

Richiedere prezzo corrieri per gestione resi

Il cliente per legge può decidere di rendere il prodotto entro un tot numero di giorni, sia che, per decisioni di marketing, decidiate di pagare voi il rientro o sia che è sia il cliente a dover pagare le spese per la spedizione della merce resa è bene conoscere quale tariffa applicherà il vostro corriere per recuperare la merce a casa del cliente e riconsegnarla al vostro magazzino.

Conclusioni

Chiedendo un preventivo specificando che volete conoscere tutti i prezzi per i servizi elencati sopra potrete pianificare al meglio i costi e i servizi di spedizione da inserire nel vostro ecommerce.

Valutate anche per questa scelta, i punti di raccolta. I punti di raccolta sono i magazzini dove i corrieri ricevono la merce da spedire e da dove partono i furgoni per le consegne.

Nella scelta del miglior corriere è bene valutare dove questi punti sono ubicati.

Questo per due motivi:

Più il punto di raccolta è vicino al vostro magazzino meno sarà il costo del servizio per di ritiro.

Possibilità di scegliere il corriere in base ad il target “località” dei vostri clienti. Se il vostro business si sviluppa maggiormente in un area potrebbe essere utile scegliere il corriere con più punti di raccolta in quel area, in modo che, in caso di mancata consegna possiate offrire la possibilità all’acquirente di ritirare in modo più agevole il pacco direttamente dai punti di smistamento.

Scopri l’articolo dedicato al ritiro pacchi: tutte le soluzioni per gli e-commerce.