Reed Hastings: il co-fondatore di Netflix

Reed Hastings è nato l’8 ottobre 1960 a Boston, Massachusetts. Hastings si diploma al Bowdoin College e successivamente entra a far parte del Corpo di Pace per due anni insegnando al liceo dello Swaziland, nell’Africa del sud.

È proprio grazie alla sua esperienza nell’armata della pace che Hastings riconosce il suo spirito imprenditoriale.

Il membro dell’armata della pace, dopo aver affrontato due anni di lavoro in Africa, considerava l’aprire un’azienda non una cosa così impossibile. Così Hastings, dopo essere tornato dal Corpo di Pace, si laurea alla Stanford University.

Dai primi passi…

Dopo aver lavorato alcuni anni in Adaptive Technology, Hastings si licenzia per fondare la sua prima società: Pure Software. L’azienda si occupa della creazione di prodotti per la risoluzione dei problemi relativi al software.

L’azienda cresce rapidamente e Hastings si rende subito conto di avere troppa poca esperienza manageriale per riuscire a mantenere il controllo e la fiducia della sua società.

Per questo motivo chiede la sua sostituzione al consiglio che però si rifiuta di rimpiazzarlo, obbligandolo a continuare ad esercitare il suo ruolo di manager.

L’impossibilità di arrendersi, fece così di Reed Hastings l’ottimo uomo d’affari che si mostrò negli anni successivi. Nel 1996 Pure Software annuncia la fusione con Atria Software, con il fine di unificare le forze di vendita delle due società.

Nel 1997, la società combinata Pure Atria è stata acquisita dalla Rational Software, e vide immediatamente un calo del valore delle azioni del 42%. Hastings abbandonò la società subito dopo la sua acquisizione.

web agency per il video

… all’apice della sua carriera

Dopo l’esperienza con la sua prima società, Hastings si presenta come un ottimo leader: nutre grandi ambizioni da imprenditore ma ragiona per piccoli obiettivi, ama la disciplina e l’organizzazione ma trova nella burocrazia e nelle regole formali una perdita di energie e risorse.

Così, dopo una piccola pausa, nel 1997 Hastings fonda NetflixLa storia di Netflix # insieme a Marc Randolph, incontrato per caso durante un viaggio. Per Hastings Netflix risulterà il progetto della vita!

Con la fondazione di Netflix, Hastings oltre che un progetto miliardario, crea una vera e propria nuova filosofia aziendale che, con l‘aiuto di Patty McCord capo delle risorse umane di Netflix per 14 anni, riassume in un celebre documento Power Point Freeddom and Responsability Culture che ha fatto furore nella Silicon Valley.

Tutto il documento, composto da 126 semplicissime slide, ha come parole chiave “libertà e responsabilità” e, pubblicato nel 2009, vanta più di 10 milioni di visualizzazioni.

In questa filosofia, libertà e responsabilità sono viste come due parole opposte ma complementari.  Il leader di Netflix interpreta la libertà come salari più alti della media e in ferie illimitate.

Al lato opposto la responsabilità è interpretata come l’impegno che ogni dipendente deve avere nel seguire i propri progetti, assicurando alte performance.  È lo stesso Hastings a illustrare la cultura aziendale a ogni nuovo dipendente assunto.

Oltre che fondatore di Netflix, Hastings è stato dal 2011 al 2016 direttore del consiglio di amministrazione di Facebook # La storia di Facebook #, di cui detiene oltre 10 milioni di dollari di azioni. Dal 2007 al 2012 è stato anche membro del Consiglio di amministrazione di Microsoft.

Scopri un’altra storia di successo, leggi la biografia di Bill Gates fondatore della Microsoft.