Reid Hoffman il fondatore di Linkedin

Reid  Hoffman nato a Palo Alto in California e cresciuto a Berkeley sempre in California, si è laureato nel 1990 a Stanford in scienze cognitive e specializzato in filosofia a Oxford nel 1993.

Reid Hoffman è conosciuto per essere il fondatore di Linkedin, # la storia di Linkedin #  ma la sua carriera non vanta solo questo successo.

Nel 1994 approda alla Apple Computer dove si occupa della creazione e dello sviluppo di eWord, che venne ceduto a AOL dopo due anni.

Dopo di che Hoffman ha lavorato qualche mese presso Fujitsu, prima di fondare la sua prima start up nel 1997: SocialNet.com.

SocialNet era un sito che si occupava di mettere in contatto persone con interessi affini.

Nel 2000 lascia SocialNet per unirsi a un gruppo di informatici  che avevano intenzione di dare il via a una forma di pagamento online nuova, PayPal.

web agency

Hoffman si dedica a tempo pieno alla piattaforma diventando COO (Chief operating office, direttore operativo), cura i rapporti esterni con le infrastrutture di pagamento (VISA, Master Card), si occupa inoltre dello sviluppo del business e dell’area legale, in un secondo momento Hoffman diventa vicepresidente esecutivo di PayPal.

Nel 2002 lascia PayPal per dare il via, in collaborazione con llen Blue, Konstantin Guericke, Eric Ly e Jean-Luc Vaillant, alla creazione di un nuovo social network orientato al business: Linkedin.

Con Linkedin dà il via ad una piattaforma sociale, che non avrebbe solo permesso solo un confronto tra professionisti , ma avrebbe offerto anche la possibilità di trovare lavoro online.

Hoffman è il primo CEO di Linkedin e mantiene questo ruolo fino al 2007, diventa poi il presidente del consiglio di amministrazione.

Attualmente Reid Hoffam è uno dei 500 uomini più ricchi del mondo ed è uno dei maggiori Angel Investors, ha finanziato start up come:

Facebook, # La storia di Facebook #  Zynga, Wikia, Permuto, Digg, Flickr e Last.fm.

Reid Hoffman è inoltre autore di libri come:

“The Start-Up of You: Adapt to the Future, Invest in Yourself, and Transform your Career.”

“The Alliance: Managing Talent in the Networked Age.” 

Approfondisci con la storia di Linkedin servizio di rete sociale per lo sviluppo di contatti professionali.