Satispay l’innovativo sistema di pagamento
Alberto Dalmasso, Dario Brignone e Samuele Pinta sono i tre ragazzi che hanno ideato Satispay, una piattaforma che ti permette di pagare dai negozi convenzionati e scambiare denaro con gli utenti memorizzati nella tua rubrica.
L’idea
L’imprenditore Dalmasso, e l’informatico Brignone strinsero amicizia durante il loro appuntamento sportivo settimanale. Tra un allenamento e l’altro i due iniziano a ragionare sulla possibilità di tuffarsi nel mondo dei pagamenti, un settore molto promettente per il futuro.
Successivamente Samuele Pinta si unì al duo, aiutandolo a progettare la piattaforma. Dopo circa 8 mesi di intenso studio, i tre giovani ragazzi intuirono che la loro idea poteva realmente trasformarsi in un progetto vincente.
Così i tre abbandonarono le loro posizioni lavorative che garantivano loro un contratto a tempo indeterminato e una buona paga e dal 2013 in poi dedicarono la totalità delle loro risorse alla loro società: fondano Satispay.
Il progetto
I primi finanziamenti sono arrivati da parenti e amici che hanno subito creduto nel progetto, così il trio grazie a una sessantina di persone raccoglie circa 400mila euro.
Nonostante gli sforzi però il gruzzolo raccolto è ancora insufficiente per un’adeguata partenza della piattaforma. I soldi veri iniziano ad arrivare con il primo giro di finanziamenti sul mercato, che porta più di 5 milioni di euro, superando le aspettative degli stessi fondatori.
Iccrea si aggiudica il titolo di fondatore principale, apportando alla startupUna startup è una tipologia di impresa temporanea, in cerca di un modello di business ripetibile, con possibilità di crescita e performante. Caratteristica che accomuna tutte le stratup è l'innovazione dell'oggetto d'impresa.... Leggi 2,5 milioni di euro. Così, i tre ragazzi trentenni, in collaborazione con NTT DATA, hanno sviluppato un primo software.
L’applicazione
Satispay è un’applicazione che permette a chiunque abbia un conto corrente bancario di pagare per i propri acquisti nel negozio in cui si trova e scambiare denaro con gli altri utenti privati.
L’applicazione è intuitiva e di semplice utilizzo.
Il vero punto di forza di Satispay, che lo differenzia dagli altri suoi concorrenti, è la disponibilità di un sistema che lavora con la totalità delle banche italiane, è un servizio trasversale.
Pagare attraverso questa piattaforma non comporta nessun costo né per chi invia il denaro né per chi lo riceve: agli esercenti è addebitata una commissioneE' un importo fisso o una percentuale sulla vendita che l'affiliato ottiene quando porta un cliente al sito web di un advertiser.... Leggi fissa di 20 centesimi solamente quando incassano un importo superiore a 10 euro, non è richiesta nessuna attivazione e nessun abbonamento mensile.
Ecco un video dimostrativo del funzionamento della piattaforma:
Lancio di Satispay
Oggi Satispay conta circa 70 dipendenti tra la sede di Milano e di Londra. Grazie al suo costo irrisorio, l’applicazione ha subito una crescita esponenziale che ha permesso loro di raggiungere circa 20mila esercenti e 150mila clienti.
Nel prossimo futuro l’obiettivo della startup è quello di raccogliere altri soldi per arrivare ad ottenere 1,2 milioni di clienti.
Scopri il nostro articolo dedicato a La storia di Paypal il sistema di pagamento online più diffuso.