Che cos’è Slack?

Vista il sito di Slack

Slack è uno spazio di lavoro digitale che migliora l’organizzazione aziendale e semplifica la comunicazione tra gli utenti permettendo loro di collaborare tramite un unico strumento:

Smart working e gruppi di lavoro

Nata nel 2009 come piattaforma di messaggistica online, è un’innovativa soluzione di “Team Communication” progettata per consentire a team numerosi di persone di lavorare e collaborare tramite un sistema di messaggistica istantanea avendo tutte le comunicazioni archiviate in un unico posto, aumentando la produttività e semplificando sensibilmente la comunicazione aziendale.

Le caratteristiche del tool?

Slack è un tool molto utile a livello aziendale perchè permette a gruppi di lavoratori di comunicare tra loro grazie ad uno spazio digitale creato ad hoc.

In caso di piccole o medie società è possibile riunire tutti i membri in un unico “spazio di lavoro”, in caso invece di grandi aziende, con diverse sedi, diversi uffici e diversi gruppi di lavoro, Slack permette di creare più spazi indipendenti seppur interconnessi.

Offre svariate soluzioni rivolte alle molteplici esigenze delle diverse tipologie di aziende:

  • soluzioni gratuite che vanno incontro alle necessità delle piccole società 
  • versioni a pagamento quando sono fondamentali operatività più complete e specifiche

Con Slack è possibile organizzare il lavoro aziendale tramite diverse tipologie di canali connettendo, a seconda delle necessità, i diversi membri dei gruppi di lavoro.

Permette di scambiare messaggi via chat con una o più persone per avere conversazioni immediate ed efficaci sempre rintracciabili e recuperabili inoltre:

  • permette di cercare le informazioni a cui si è interessati in modo specifico;
  • ricevere notifiche lavorative mirate e ottimizzate su desktop, via mail o sui dispositivi mobili;
  • è utilizzabile ovunque tramite le app mobili per iOS, Android e Windows Phone;
  • condividere documenti e file di ogni tipo;
  • personalizzabile sia a livello aziendale che individuale

Funzionalità di Slack

Il proprietario crea un’area di lavoro, recluta gli amministratori che si occuperanno di gestire e organizzare il team e invita i membri che ne dovranno far parte.

Crea canali ad hoc per dividere le diverse tipologie di lavoro separando i messaggi, le discussioni e le notifiche in base alle necessità. Un unico spazio Slack può essere composto da più canali organizzati in base alle diverse necessità aziendali, ai progetti, agli uffici ecc.

Slack permette a ogni membro del team di lavoro di comunicare su un unico spazio:

È possibile creare tutti gli spazi di lavoro di cui si ha bisogno, partendo sempre da una base predefinita generale con tutti i membri per poi optare su canali:

  • Pubblici: aperti a tutta la squadra di lavoro
  • Privati: aperti solo a specifici gruppi di lavoro finalizzati a condividere privatamente contenuti all’interno di Slack
  • Condivisi: che permettono di mettere in comunicazione canali Slack di diverse aziende.

Ad uno sguardo poco attento Slack può sembrare una soluzione di messaggistica online come tante altre, ma apre possibilità rivoluzionarie!

I prezzi di Slack

Lo strumento propone diverse versioni (maggiori dettagli sui prezzi):

  • Base: completamente gratuita per un periodo di tempo illimitato di utilizzo
  • Standard: 6,25€ al mese (abbonamento annuale)
  • Plus: 11,75€ al mese (abbonamento annuale)

Visita il sito di Slack

Scopri Brixx l’applicazione che rende facile la creazione di business plan, previsioni sul flusso di cassa e report.