Tre regole sulle spedizioni da considerare fondamentali

Regole sulle spedizioni 

La qualità del servizio spedizioni, per un e-commerce, è estremamente importante e può incidere sulla scelta di un ipotetico visitatore del vostro sito.

E’ un fattore predominante anche nei feedback che i clienti inseriscono dopo aver ricevuto i vostri prodotti che determinano il giudizio complessivo della vostra azienda.

Noterete, navigando tra i commenti dei siti e-commerce, quanti inseriscono, nel proprio giudizio, un feedback che riguarda sia il prodotto che la spedizione:

  • “Prodotto conforme e spedizione nei termini prestabiliti”;
  • “Oggetto conforme, ma spedizione più lunga dello stabilito”;
  • “Non ho ricevuto la merce perché il corriere non mi ha trovato” ecc.

Tutti questi riferimenti al servizio di consegna della merce fanno capire come questo sia un elemento di valutazione importantissimo per i compratori online.

Tre fattori che non dovete trascurare

Di seguito elenchiamo tre fattori riguardo alle regole sulle spedizioni che non dovete tralasciare:

  • Tempi di consegna precisi
  • Stato della spedizione
  • Trasparenza su prezzi e servizi

1) Tempi di consegna precisi

tempi-di-consegna

Questo è un punto fondamentale: i giorni indicati per la consegna del prodotto devono essere rispettati e ciò necessità di organizzazione nella gestione dell’ordine e nella serietà del rispetto dei termini stabiliti da parte del corriere.

2) Stato della spedizione

spedizione-camion

E’ un servizio che ormai offrono tutti i corrieri: ad ogni pacco viene assegnato un codice. Il cliente può entrare nell’area dedicata del sito (o del corriere oppure in certi e-commerce, direttamente dal pannello utente) e seguire lo stato della consegna.

3) Trasparenza

acquisto-sul-web

E’ fondamentale che il cliente sappia precisamente quanto costerà la consegna e quando questa verrà effettuata. Nel momento in cui si clicca sul tasto “acquista”, il “quanto” e il “quando” devono essere ben chiari nella mente del cliente.

Inoltre è importante che il cliente riceva il codice di tracciabilità del pacco e che venga avvisato quando il pacco è partito.

Dato che molti corrieri non avvisano prima del loro passaggio, se riuscite ad avere un sistema organizzativo efficiente, comunicare al cliente in anticipo della consegna del pacco sarà molto apprezzato.

Ricordate che potete valutare l’utilizzo di più corrieri e/o trasportatori, nel caso di consegne in giornata, soprattutto per clienti che si trovano vicino al luogo dove sono situati i vostri prodotti.

Valutate soluzioni alternative, molto apprezzate dai clienti come: consegne il sabato o la domenica, consegne serali, consegne in luoghi differenti dall’indirizzo del cliente.

Capire a chi affidare le proprie spedizioni può essere una scelta difficile, se hai dei dubbi:

leggi anche il nostro articolo: Addetti ai servizi di spedizione, a chi rivolgersi?