Navigazione Veloce
La biografia di Steve Jobs
Steve Jobs nasce nel 1955 a San Francisco. Steve Jobs venne adottato appena nato da due residenti nella contea di Santa Clara in California.
Il futuro fondatore di Apple, si diplomò all’istituto Homestead in California, successivamente si iscrisse all’università che abbandonò poco dopo non ritenendola utile per il suo futuro.
Steve Jobs diventa fondatore di Apple
Durante metà degli anni ’70 Steve Jobs lavorava alla Atari, insieme al suo amico di infanzia Steve Wozniak. I due amici decisero di fondare il primo aprile 1976 la Apple Computer, insieme al loro collega all’Atari, Ronald Wayne.
L’allora sede della società era il garage della famiglia Jobs. I due ragazzi per finanziare la progettazione del loro primo computer vendettero i loro beni personali.
La fantastica storia di Jobs e di Apple # La storia di Apple # è data dal fatto che i tre amici partirono dal nulla e riuscirono a creare una società milionaria e di successo che ancora oggi è considerata fondamentale nel mondo dell’innovazione e della tecnologia.
Ovviamente portare al successo Apple non fu semplice, Wozniak abbandonò quasi subito la società e anche Wayne qualche anno dopo si chiamò fuori.
Jobs riesce a trovare altri collaboratori fino a quando tensioni nel consiglio di amministrazione sfociarono nel 1985 nel suo allontanamento dalla società.
Il fondatore di Apple # Steve Jobs di Walter Isaacson #, abbandonata la società da lui stesso creata e nutrita, non si arrende e fonda un’altra società dal nome NeXT Computer, con l’obiettivo di produrre sistemi operativi all’avanguardia.
Intanto la società della mela morsicata non stava passando un bel periodo, non riusciva a lanciare progetti vincenti e le sue quote di mercato erano sempre più risicate.
Così nel 1996 la Apple Computer decise di salvarsi acquistando la NeXT di Steve Jobs, che in seguito all’acquisizione diventò di nuovo CEO della sua società originaria.
Grazie alla sua genialità, Jobs # Libro-Steve Jobs # riuscì a risollevare la Apple con progetti totalmente all’avanguardia come l’iMac, l’iPod, l’iPhone e l’iPad.
L’addio a Steve Jobs
Steve Jobs nel 2003 scopre di avere un grave cancro al pancreas. Quando la malattia si fece più aggressiva Jobs lasciò varie volte il suo posto di CEO nelle mani del sostituto Tim Cook.
Nell’agosto del 2011 chiese al consiglio di amministrazione che la nomina di Tim Cook a CEO di Apple fosse definitiva. Il 5 ottobre del 2011, venne diffusa la notizia della sua scomparsa.
La morte di Steve Jobs colpì tutto il mondo che lo ricorda ancora oggi come un uomo visionario che, con il suo ingegno, è stato capace di influenzare le nostre vite in modo indelebile.
Tutti i premi ricevuti
Seve Jobs, grazie alla sua gloriosa carriera ha ricevuto molti premi tra cui:
- Medaglia per l’ingegno e l’innovazione nel 1987;
- Jefferson Awards nel 1987;
- BRAVO Otto – Internet Star;
- Grammy Trustees Award nel 2012
Curiosità sul fondatore della Apple
Alla vita di Steve Jobs sono stati dedicati due film, il primo dal titolo “Jobs”, diretto da Joshua Michael Stern del 2013; il secondo chiamato “Steve Jobs”, diretto da Danny Boyle e uscito nel 2015.
Il discorso più famoso di Steve Jobs è quello che tenne nel 2005 per fare gli auguri ai laureandi di Stanford:
È il discorso che più ricorda la figura iconica del fondatore di Apple che con le sue parole si mise a nudo rivelando i suoi momenti più bui e la sua capacità di superare ogni prova della sua vita.
Scopri come Marketing Torino aiuta la tua azienda a crescere con la soluzione di marketing growth startup.