Navigazione Veloce
La nascita di TripAdvisor grazie a un viaggio in Messico
Stephen Kaufer (futuro fondatore di Tripadvisor) e sua moglie, una comune coppia americana, a fine anni ’90 dovevano partire per un viaggio in Messico e avevano individuato un hotel interessante per il loro soggiorno.
Per essere sicuri della loro scelta i due coniugi si misero alla ricerca delle opinioni sul web di chi aveva già pernottato nel medesimo hotel.
Fecero molta fatica ad ottenere le informazioni di cui avevano bisogno, ma infine capirono che l’hotel non godeva di una buona reputazione e che era meglio se ne avessero cercato un altro.
Questo episodio fece nascere nella coppia l’idea di creare un aggregatore per le opinioni sparse nel web, che permettesse ai viaggiatori di confrontare le proprie esperienze e consigliare o meno le varie mete.
Così nel 2000 Stephen Kaufer e l’imprenditore Langley Steinert, fondarono il sito di TripAdvisor in un ufficio che (paradossalmente) era situato sopra una pizzeria dal nome Kosta, in Massachusetts (che ad oggi ha ottenuto il punteggio di 4.5 sul portale).
TripAdvisor inizialmente si offriva come un portale di opinioni non professionali su hotel, era un semplice motore di ricerca che aiutava gli utenti a ricercare l’opinione sull’esatto hotel che stavano cercando.
La prima recensione pubblicata sul sito fu quella dedicata a Capitain’s House Inn. degli Stati Uniti.
Il servizio inizialmente offerto da TripAdvisor faticava a diffondersi, fino a quando i due fondatori capirono che c’era bisogno della creazione di un vero e proprio luogo virtuale dove le persone potessero esprimere il proprio giudizio non professionale sugli esercizi commerciali visitati.
Il problema dell’istituzione di un portale del genere era trovare un modo per la generazione di un profitto. È così che nasce la combinazione di recensioni e inserzioni che ha portato TripAdvisor ad essere un servizio di successo.
Il portale vanta un’intuitiva ed efficace user experience, permettendo sia ai visitatori delle attività, sia ai loro proprietari di iscriversi e pubblicare/monitorare le recensioni.
Gli utenti possono dare un giudizio in diversi campi: qualità, rapporto qualità/prezzo, pulizia, etc. Il voto generale su un’attività è dato dalla media totale dei punteggi dati dagli utenti.
Dalla nascita alla crescita
Negli anni le modifiche che sono state apportate alla struttura di TripAdvisor, per permettere al sito di raggiungere la popolarità che registra oggi, sono state molte e studiate nel dettaglio.
Innanzitutto nel 2002 viene inserita la classifica della popolarità delle strutture, che posiziona le attività in base ai feedback ottenuti dai visitatori. Il 2004 è stato un anno fondamentale per Tripadvisor, che viene comprata da InterActiveCorp, in particolare da Sebastian Mendoza.
Inoltre nel 2004 alla piattaforma viene aggiunta la possibilità di inserire il proprio ristorante e permettere agli utenti di recensirlo. L’inserimento della possibilità di recensire un ristorante dopo un semplice processo di registrazione via email, ha suscitato molte tensioni.
I ristoratori vorrebbero più garanzia e controlli sulla genuinità delle recensioni.
Nonostante tensioni e lamentele la crescita di TripAdvisor non si arresta, infatti nel 2006 la piattaforma sbarca in Irlanda, Italia, Spagna e nel Regno Unito. Nel 2007 TripAdvisor arriva a contare oltre 10 milioni di recensioni/opinioni.
Punti di forza di TripAdvisor
Come ogni impresa di successo TripAdvisor, nonostante il raggiungimento di importanti obiettivi di business non ha mai smesso di rinnovarsi e migliorare per offrire maggior soddisfazione ai propri utenti. Con il tempo il portale ha inglobato sempre più società e introdotto nuovi strumenti.
Un passo in avanti importante si ebbe nel 2009, quando venne inserita la ricerca comparata dei prezzi degli hotel e prenotazione istantanea. Vennero creati i profili aziendali per offrire prenotazioni dirette dalla pagina della struttura su TripAdvisor.
Importanti innovazioni sono state introdotte anche per migliorare l’esperienza dei proprietari: viene lanciato nel 2010 TripAdvisor for Business, per offrire alle strutture gli strumenti e i consigli per migliorare la loro interazione con i viaggiatori di tutto il mondo.
Nel Marzo del 2013 viene raggiunto l’obiettivo delle 100 milioni di recensioni/opinioni presenti sul sito, e solo un anno più tardi esse raddoppiarono.
Punti di debolezza di TripAdvisor
La problematica più importante con cui TripAdvisor da sempre combatte è offrire garanzia sulla veridicità delle recensioni inserite nella sua piattaforma.
Sempre più proprietari di hotel, ma per lo più ristoranti, hanno accusato TripAdvisor di penalizzare le attività commerciali.
Ritenendo l’azienda poco corretta dal momento che permetterebbe a chiunque di pubblicare recensioni false, con l’obiettivo di ribassare i voti ottenuti dalle stesse.
Tutto questo è sfociato nel 2014, quando l’autorità antitrust annuncia una multa per “pratica commerciale scorretta”.
L’esultanza dei proprietari delle attività commerciali sarà breve, in quanto nel 2015 il Tar del Lazio ha annullato la sanzione.
TripAdvisor nel 2018
Con oltre 630 milioni di recensioni e opinioni relative alla più grande selezione di business di viaggio a livello mondiale (7,5 milioni di alloggi, compagnie aeree, attrazioni e ristoranti) TripAdvisor offre ai viaggiatori le esperienze della communityinsieme di persone interessate ad un determinato argomento che comunicano tra loro tramite web... Leggi per aiutarli a decidere dove soggiornare, come volare, cosa fare e dove mangiare.
TripAdvisor è il sito di viaggi più grande del mondo, che permette ai viaggiatori di sfruttare al massimo il potenziale di ogni viaggio.
TripAdvisor inoltre confronta i prezzi da oltre 200 siti di prenotazione per permettere ai viaggiatori di trovare la tariffa più conveniente dell’hotel adatto a loro.
I siti a marchio TripAdvisor sono presenti in 49 mercati e rappresentano la più grande community di viaggiatori del mondo: 455 milioni di visitatori unici al mese, tutti alla ricerca del meglio per i loro viaggi.
Scopri la soluzione growth startup ideata da MarketingRamo dell'economia che si occupa dello studio del mercato analizzandone l'interazione con gli utilizzatori.... Leggi Torino per tutte quelle aziende che voglio scalare esponenzialmente il proprio mercato di riferimento.